Acido Citrico: come usarlo per le pulizie di casa

Acido citrico per le pulizie di casa

Acido citrico per le pulizie, lo sapevi? Questo prodotto è un ottimo rimedio naturale per le pulizie di casa. Con qualche piccolo accorgimento è possibile sostituire definitivamente tutti quei prodotti commerciali pieni di sostanze chimiche e nocivi sia per il nostro organismo che per l’ambiente.

L’acido citrico è un prodotto molto versatile, ma non va utilizzato su legno, pietra, marmo e cotto. Si può usare anche sui tessuti, diluendolo con dell’acqua, ma mai puro. Si trova in natura negli agrumi, come il limone, ma anche nel kiwi e nelle fragole.

Questo prezioso elemento può essere anche utilizzato per rendere più compatte marmellate e gelatine e come conservante.

Come usarlo in casa

  • Ammorbidente per la lavatrice: basta un cucchiaio di acido citrico e 250 ml di acqua calda. Mescolate per bene e versatelo nella vaschetta della lavatrice avviando il lavaggio. Se volete profumare i vestiti, aggiungete anche qualche goccia di olio essenziale nella fragranza che preferite.
  • Spray per vetri: per rendere vetri e specchi brillanti, realizzate una soluzione con 1 cucchiaio di acido citrico e 750 ml di acqua.
  • Anticalcare per lavatrice: per proteggere la lavatrice dal calcare versate 3 cucchiai di acido citrico direttamente nella vaschetta del detersivo e avviate un ciclo a vuoto ad alta temperatura.
  • Decalcificante per la macchina del caffè (moka, Nespresso, ecc.): per decalcificare le macchine del caffè, preparate una soluzione al 15%, mescolando 150 gr di acido citrico in un litro d’acqua e versate tutta la soluzione nel serbatoio per l’acqua, azionate la macchina e fate scendere tutto il liquido.
  • Detergente per disincrostare le pentole: preparate una miscela con 25 gr di acido citrico e mezzo litro d’acqua e versatela nelle pentole da trattare, facendola agire per tutta una notte. Il giorno dopo avrete delle pentole senza alcun residuo di cibo, come nuove!
  • Detergente per il water: per disinfettare in modo naturale sciogliete due cucchiai di acido citrico in 500 ml di acqua calda. Versate il composto nel wc e lasciate agire tutta la notte.
  • Spray per le superfici: per disinfettare e pulire le superfici (eccetto marmo, pietra, legno e cotto) basta mescolare insieme due cucchiai di acido citrico con 750 ml di acqua. Versate la soluzione in un contenitore con nebulizzatore e procedete con la pulizia.
  • Disgorgante: se il problema sono i tubi otturati, l’acido citrico insieme al bicarbonato può sciogliere qualsiasi ingorgo. Preparate prima una soluzione con 30 gr di acido citrico sciolti in 200 ml di acqua e mettetela da parte. Poi versate 100 gr di bicarbonato di sodio nelle tubature e subito dopo il liquido preparato da voi.

Potete usarlo anche per la salute di capelli e corpo, per esempio dando vita ad un balsamo per capelli. Versate 1 cucchiaio di acido citrico in 1 litro di acqua e poi risciacquate i capelli dopo lo shampoo. Appariranno più lisci e setosi, soluzione ideale per chi soffre di capelli crespi.

Se in casa avete una vasca e amate fare i bagni rilassanti, potete realizzare delle palline frizzanti da bagno: unite 50 gr di acido citrico, 100 grammi di bicarbonato e 50 gr di amido di mais. Lavorate il composto aggiungendo qualche goccia d’acqua e quando sembrerà abbastanza compatto potete dargli la forma che desiderate. Lasciate riposare per un paio d’ore, di modo che si solidifichino per bene. Se vi sembrano umide, aspettate che si secchino all’aria aperta.

Il vostro barattolo ben chiuso di acido citrico va conservato lontano da fonti luminose e di calore, in un luogo asciutto e sicuro, onde evitare che assorba umidità e si indurisca, formando un blocco unico compatto. Mettete un’etichetta con indicato chiaramente il contenuto del barattolo.

Di per sé è innocuo, ma occorre comunque fare sempre attenzione nel maneggiarlo ed usare la precauzione di indossare un paio di guanti.

Dove trovi L’acido citrico puro? Ovviamente qui su Genuino! Inseriscilo nella tua spesa e lo ricevi direttamente a casa insieme a tutti i prodotti a km0 e sostenibili.