
I benefici dell’avocado bio dalla Sicilia
Aria di Brunch? E cosa c’è di meglio di un buon toast? Magari con i nostri avocado bio dalla Sicilia che hanno un sapore dolce e delicato e una polpa burrosa e cremosa.
Come nasce l’avocado bio dalla Sicilia
A differenza dei frutti provenienti dal Sud America e da altri paesi tropicali, che arrivano al consumatore dopo almeno mesi dalla raccolta e con un trasporto che impatta sul pianeta, i nostri avocado bio dalla Sicilia sono un prodotto sempre fresco ed eccellente. Gli avocado italiani arrivano attraverso il nostro produttore Orto di Vaggio direttamente da Sicilia Avocado che li coltiva tra le pendici dell’Etna e il mar Ionio.
Tra il vulcano e la zona costiera si sviluppa un microclima ideale che stimola la produzione di avocado d’eccellenza. Sicilia Avocado è un brand siciliano attivo nella produzione di avocado e frutta tropicale d’eccellenza che ha scommesso sullo sviluppo agricolo con un obiettivo: valorizzare il territorio siciliano e promuoverne l’innovazione, con una visione contemporanea legata ai valori dell’etica e del rispetto ambientale.
Ma perché scegliere di mangiare gli avocado bio dalla Sicilia? Chi ha a cuore una dieta sana e un fisico scultoreo deve sapere che questo frutto aiuta a ridurre l’appetito: consumarne almeno mezzo frutto durante un pasto aiuta a posticipare il momento in cui si sentirà di nuovo il senso di fame nelle ore successive. Scopriamo insieme tutti i benefici dell’avocado bio dalla Sicilia.
Tutti i benefici dell’avocado bio dalla Sicilia
Ricco di Vitamine
La vitamina E, potente antiossidante, è solo una delle quasi 20 tra vitamine e sali minerali presenti in ogni porzione d’avocado, insieme alla A, alla C e alla B che combatte infezioni e malattie, e alla K che aiuta ossa e sangue.
Estremamente Idratante
L’avocado ha anche grandi proprietà idratanti. Riducetelo in poltiglia e usatelo come maschera nutriente per il viso o per i capelli secchi e danneggiati.
Sostituisce i grassi animali
È un valido sostituto di olio e burro. Provate ad usarlo con i brownies: due cucchiai di avocado hanno 50 calorie, contro le 204 di due cucchiai di burro.
Grasso si, ma buono
È un cibo grasso, ma i grassi di cui l’avocado è ricco sono quelli considerati “buoni”, ovvero quelli insaturi utili all’organismo che contribuiscono a combattere quelli ‘cattivi’ e il colesterolo.
Mangiatelo a crudo
Il nostro consiglio è quello di consumarlo a crudo! In questo modo si mantengono intatte tutte le sue proprietà.