
Il ciclamino, la pianta natalizia sostenibile
Per quale motivo dovreste scegliere una pianta di ciclamino al posto della più famosa stella di Natale come regalo di questa festività in arrivo? Semplice, perché se amate i prodotti genuini allora amerete anche questo esemplare sostenibile dai colori accesi. Scopriamo insieme come curare il ciclamino, la pianta natalizia sostenibile.
La stella di Natale è una pianta che nasce nei climi caldi del centro America, originaria del caldo Messico. Se avete avuto modo di fare dei viaggi in Dicembre nel paese dei Maia, ricorderete forse come lo zocalo, la piazza centrale delle diverse città fosse piena di stelle rigogliose e coloratissime. Da noi, ormai è la pianta tradizionalmente associata alle feste natalizie grazie alla sua forma di stella ed al colore rosso acceso, ma in realtà non ha nulla a che vedere con i simboli della festa amata da grandi e piccini. Immaginate una pianta del genere che resiste alle rigide temperature di dicembre? No, non è per nulla naturale. Ed infatti per produrla alle nostre latitudini ci vogliono grandi serre riscaldate, con un impatto sul clima non proprio positivo…insomma, decisamente una pianta poco genuina e sostenibile!
A differenza di questa, il ciclamino è invece un bulbo che cresce tra i boschi delle Alpi e resiste fino a 5 gradi anche sul balcone, sempre bello fino ad aprile. Perfetto per i climi invernali e quindi più adatto alla stagione. È l’alternativa nostrana alla stella di Natale che stanno bene in Dicembre nell’altra parte del mondo. È una pianta molto resistente, originaria dell’Europa quindi molto più abituata al nostro clima, colorata e adatta sia per adornare il balcone che il salotto.
Altra caratteristica del ciclamino sostenibile è la sua varietà. Ne esistono di tante tonalità e striature di colore: il rosso è quello che più si addice al natale, ma anche il bianco, magari inserito in un bel sottovaso rosso o d’oro è perfetto per addobbare la casa delle feste. Inoltre ha un prezzo più contenuto che ci permette di acquistarne in quantità per rallegrare balconi e giardini.
Come curare il ciclamino sostenibile di Natale
Oltre alle ragioni puramente estetiche, il ciclamino è ideale negli appartamenti anche per le sue notevoli doti purificatrici.
L’inverno è la sua stagione preferita. È molto resistente alle basse temperature, può sopravvivere anche a zero gradi. Ha bisogno di poca acqua, in quanto soffre i ristagni. Si consiglia di versare l’acqua direttamente nel sottovaso in modo da permettere alla pianta stessa di tirarne a sé la quantità necessaria. Con terreno asciutto può sopportare anche temperature al di sotto dello zero. Verso giugno, i fiori vecchi, che saranno ormai appassiti, devono essere rimossi insieme alle foglie secche, lasciando intatti solo i bulbi. Posizionate la pianta in una zona protetta dai raggi del sole, meglio se all’ombra. Settembre, poi, è il periodo del travaso.