Colazione estiva genuina

La colazione non si salta, mai! Nemmeno quando le temperature sono estremamente alte e il caldo vi fa passare la fame. È importante variare quello che mangiamo ogni giorno, così da avere tutte i nutrienti necessari per carburare. Ecco perchè abbiamo pensato a delle idee per una colazione estiva genuina da replicare facilmente a casa. I prodotti li trovate su Genuino e li ordinate con un click.

La regola principale è preparare una colazione estiva genuina che sia leggera e digeribile. In inverno abbiamo bisogno di calorie per affrontare il freddo. In estate, al contrario, dobbiamo evitare i cibi grassi e idratarci abbondantemente fin dalle prime ore del giorno. E allora cosa non deve mancare mai in tavola? Sicuramente cereali, frutta, rigorosamente di stagione, e bevande.

Latte e cereali: un classico della colazione estiva genuina

Partiamo da un grande classico: latte (freddo ovviamente) e cereali. Il latte di capra bio, oltre ad essere buono e leggero, vi permette di fare un pieno di energie per iniziare al meglio la giornata. Più digeribile di quello vaccino, ricco di proprietà benefiche. Se invece siete intolleranti al lattosio o vegani l’alternativa è una bella bevanda alla soia biologica. E i cereali? Per quelli c’è l’imbarazzo della scelta. Avete mai provato il farro soffiato al miele? Leggero, gustoso e croccante.

Yogurt e frutta: freschezza e sostenibilità

Fragolalampone, amarena, ma anche bianco: è lo yogurt biologico! Da integrare con un cucchiaino di miele millefiori acacia e quercia biologico e tanti pezzetti di frutta di stagione. Se la mattina avete voglia di mettervi in azione, il lassi tradizionale indiano è l’ideale per una colazione estiva. Ne esistono di tante tipologie. Il più semplice è quello bianco, che si prepara con yogurt, acqua fresca, ghiaccio, polvere di cumino, un pizzico di sale e qualche mandorla tritata. In una ciotola mettete 2 vasetti di yogurt bianco, aggiungete il sale e il cumino, 250 ml di acqua fredda, frullate, aggiungete il ghiaccio e le mandorle e il lassi è pronto. A piacere potrete aggiungere anche la frutta fresca che vi piace.

Il caffè: perchè non freddo?

Il caffè non deve mai mancare, altrimenti come si fa a svegliarsi? Preparatelo la sera prima e lasciatelo raffreddare in frigo. In alternativa potreste preparare un delizioso spumone al caffè. Vi serviranno dei cubetti di ghiaccio, del caffè, zucchero, acqua. Realizzarlo è semplicissimo: montate tutti gli ingredienti per pochissimi secondi con il frullatore elettrico e otterrete una crema al caffè densa e ferma, buona e rinfrescante.

Marmellata, fette biscottate e succhi: croccantezza e dolcezza insieme

In inverno, in estate, in primavera o autunno ci sono le intramontabili fette biscottate. Chi l’ha detto che il rito dello spalmo debba fermarsi in estate? Le nostre marmellate e confetture preferite sono le più fresche: Confettura extra di mele, confettura di campagna e marmellata limone e zenzero…biologiche ovviamente. Ma non si mura mica a secco! Per mandare giù i bocconi gustate un bel succo fresco. Un succo di mela bio è quello che ci vuole, per non parlare del succo di albicocche o di mirtilli. A base di frutta vera. Anche se siete di corsa potrete gustarli in un lampo.

Gli spunti sono tantissimi. Ora non avete più scuse. La colazione non va saltata, anzi è un momento in estate per rilassarsi, raccogliere le energie e iniziare alla grande: lo sapete anche voi che la tavola è il posto che riunisce tutti.

Per una colazione estiva genuina andate nella sezione Colazione e ordinate le vostre delizie preferite per riceverle a casa. Sono tutte genuine, sostenibili e a km0!