Condizioni generali di utilizzo del Sito https://www.genuinopuntozero.it
1. Oggetto
1.1 Le presenti condizioni generali stabiliscono le condizioni e modalità di utilizzo del sito https://www.genuinopuntozero.it (il « Sito ») e definiscono i diritti e gli obblighi delle parti messe in relazione sul Sito o utilizzanti i servizi offerti sul Sito (i « Servizi »).
1.2 Il Sito e un mercato virtuale che consente agli utenti di acquistare e vendere alimenti o qualsiasi altro bene di consumo realizzati da piccoli produttori e con metodi artigianali (i « Prodotti »).
Genuino.Zero S.r.l. (di seguito, per brevità, anche «Genuino.Zero» o «Società»), in qualità di gestore del sito, mette in contatto i fornitori dei Prodotti di filiera corta e di produzioni artigianali, che propongono di vendere i Prodotti che loro stessi o altri produttori producono, direttamente ai consumatori di una determinata area (i « Produttori »), con i consumatori di un’area geografica che si sono iscritti al sito al fine di poter acquistare i prodotti dei Produttori.
Genuino.Zero e una start-up innovativa che si occupa della promozione dei prodotti inseriti sul proprio sito, supportando i produttori per tutto il processo di vendita fino alla consegna su base locale ai Membri dei Prodotti ordinati ai Produttori.
Sia l’utente che naviga sul Sito (un « Visitatore Semplice »), che colui che effettua la registrazione al Sito per fare un acquisto (un « Visitatore Iscritto ») sono indicati come i “Visitatori”. Visitatori, Produttori e Genuino.Zero sono definiti congiuntamente come
«Utilizzatori».
La Società mette a disposizione il Sito e gli strumenti tecnici che consentono ai Produttori di fare offerte di vendita e ai Membri di accettare tali offerte tale società, inoltre, memorizzai contenuti generati dagli Utilizzatori.
1.3 Le presenti condizioni generali sono accessibili e stampabili in qualsiasi momento attraverso un link diretto sulla homepage del Sito.
L’informativa sulla privacy relativa al trattamento dei dati personali detenuti dalla Società e per l’utilizzo di cookie sul Sito, costituiscono parte integrante delle presenti condizioni generali e, in caso di contrasto, prevalgono su quest’ultime.
2. Titolare del Sito
2.1 Il titolare del Sito e la Società Genuino.Zero Srl, PI 06921230485, con sede legale in VIA GINO CAPPONI 24, 50121 Firenze
2.2 La Società può essere contattata ai seguenti recapiti:
Indirizzo postale: Genuino.Zero Srl, c/o Studio Colcellini, VIA GINO CAPPONI 24, 50121 Firenze
Indirizzo email: info@genuinopuntozero.it
3. Accesso al Sito e ai Servizi
3.1 L’accesso al Sito e ai Servizi e esclusivamente riservato agli Utilizzatori domiciliati e/o residenti in Italia.
3.2 Tenuto conto di quanto indicato all’articolo 3.1, il Sito e i Servizi sono accessibili a ogni persona fisica maggiorenne anche qualora agisca per conto di una persona giuridica di cui abbia la legale rappresentanza.
4. Registrazione
4.1 La registrazione al Sito può avvenire spontaneamente da parte di un Visitatore che effettuando la registrazione al Sito, diventa Visitatore Iscritto.
4.2 La registrazione come Visitatore Iscritto si effettua sul Sito, tramite la compilazione di un form. Tale registrazione e gratuita. Il Visitatore deve riempire l’insieme dei campi obbligatori. Nessuna iscrizione incompleta sarà considerata valida. Tale registrazione implica automaticamente l’apertura di un account a nome del Visitatore Iscritto, che gli permette d’avere accesso a una pagina di configurazione del suo account (la « Pagina di Configurazione »).
4.3 L’Utilizzatore garantisce che tutte le informazioni inserite nel formulario di registrazione siano esatte, aggiornate e vere. L’Utilizzatore si impegna ad aggiornare le proprie informazioni sulla Pagina di Configurazione in caso di modifica, affinché corrispondano sempre ai criteri soprammenzionati.
L’Utilizzatore e il solo responsabile del danno, diretto o indiretto, che potrebbe subire qualora non aggiornasse tali informazioni.
L’Utilizzatore prende atto che le informazioni inserite per la creazione o l’aggiornamento della sua Pagina di Configurazione valgono come prova della sua identità.
4.4 L’accesso alla Pagina di Configurazione e vincolato all’utilizzo di una denominazione e di una password scelti liberamente dall’Utilizzatore. Quando utilizza il Sito, l’Utilizzatore può modificarli in qualsiasi momento. L’Utilizzatore resta il solo responsabile della confidenzialità della denominazione del suo account e della relativa password. In caso di furto, perdita o utilizzo non autorizzato dei suoi identificanti di connessione, o se ritiene che il suo account e stato usato a sua insaputa, l’Utilizzatore e tenuto a contattare immediatamente la Società ai recapiti indicati all’articolo 2.2. L’Utilizzatore riconosce alla Società il pieno diritto di adottare le misure ritenute opportune.
4.5 L’Utilizzatore si impegna a usare personalmente i Servizi e a non consentire l’utilizzo del proprio account da parte di terzi. Un Utilizzatore può creare un solo account.
5. Servizi accessibili ai Visitatori
I Visitatori Semplici possono unicamente navigare sul Sito e consultarlo, secondo le modalità che la Società ritiene più idonee. A meno che questa possibilità non sia espressamente prevista sul Sito.
6. Servizi accessibili agli Utilizzatori
6.1 Condizioni di acceso
I Servizi sono forniti gratuitamente ai Visitatori e la Società e retribuita tramite una tariffa corrisposta dai Produttori.
I Visitatori devono pagare esclusivamente il costo relativo ai loro Ordini secondo i prezzi indicati dai Produttori.
6.2 Accesso alle Vendite
I Visitatori Iscritti possono inviare direttamente i loro ordini ai Produttori (gli « Ordini ») e ne pagano il prezzo corrispondente. La vendita dei Prodotti avviene direttamente tra il visitatore e i Produttori attraverso la piattaforma. Una Vendita e organizzata secondo le seguenti tappe:
– Ciascun Produttore ha delle schede che ricapitolano le caratteristiche dei suoi Prodotti (le « Schede Prodotto ») e determina le modalità con sui propone tali Prodotti in vendita, in particolare la quantità e il prezzo (un’ « Offerta »).
– Prima e durante la Vendita Genuino.Zero, in accordo con le disponibilità date dai Produttori, seleziona le Offerte che saranno proposte durante la stessa ed in base al giorno (il « Giorno della Distribuzione ») in cui avverrà la distribuzione dei Prodotti (la «Distribuzione »).
Il Produttore e vincolato irrevocabilmente agli Ordini inviati sulle sue Offerte e non può in nessun caso rifiutare di eseguirli, qualunque siano le ragioni, ad eccezione dei casi seguenti: forza maggiore (da comunicare in anticipo alla Società), mancata disponibilità del Prodotto (precisando la causa o il motivo alla Società).
– La Vendita viene automaticamente chiusa alla mezzanotte di due giorni prima della Distribuzione.
– Al termine del periodo di Vendita, la Società invierà una mail con il riepilogo d’ordine per ognuno dei Visitatori che hanno acquistato ed uno ai Produttori (il « Buono d’Ordine »), ricapitolando tutti i dettagli necessari per la corretta gestione degli stessi
– L’invio degli Ordini cosi come la distribuzione dei Prodotti si effettuano secondo le modalità previste agli articoli 6.3 e 6.5 che seguono.
6.3. Invio degli Ordini
Il Visitatore seleziona i Prodotti di suo interesse in base alle Offerte emesse dai Produttori durante il periodo d’apertura della Vendita. Il Visitatore avrà accesso alla lista della sua spesa in qualsiasi momento prima della convalida definitiva di quest’ultima, e può correggere eventuali errori negli elementi selezionati.
Finché la Vendita non é chiusa, il Visitatore ha la possibilità di annullare l’Ordine contattando il più rapidamente possibile la Società, che farà del suo meglio perché tale Ordine sia annullato. Nel caso il pagamento sia stato fatto utilizzando modalità che prevedano un fee di transazione, il rimborso dell’ordine annullato sarà fatto trattenendo tale costo che la Società dovrà comunque sostenere. Alla chiusura della Vendita, il Visitatore é legato irrevocabilmente ai suoi Ordini pagati definitivamente e non può in nessun caso annullarli, qualunque sia il motivo.
Nessun Ordine potrà essere annullato dopo la chiusura della Vendita. E al tempo stesso nessun nuovo Ordine potrà essere effettuato dopo tale chiusura.
6.4. Meccanismo di pagamento
I Prezzi di vendita dei Prodotti sono visibili nelle Offerte, e sono di responsabilità esclusiva dei Produttori. Sono indicati in euro, imposte e tasse incluse. I prezzi di vendita fissati dai Produttori includono il fee che il Produttore deve corrispondere alla Società. Nessun supplemento di prezzo sarà fatturato per la distribuzione dei Prodotti il giorno della Distribuzione. L’eventuale consegna “a casa” o in un luogo diverso da quello di distribuzione potrà essere acquistata – a spese del richiedente – a parte alle condizioni proposte.Il prezzo applicabile é quello visibile nell’Offerta o al momento di inviare l’Ordine. Il totale dei prezzi dei Prodotti é visibile al momento dell’invio dell’Ordine. Il pagamento del prezzo si effettua online, con carta di credito, attraverso il Servizio di Pagamento o in qualunque altro modo proposto sul Sito. Tale pagamento deve essere effettuato dopo la convalida dell’Ordine e in ogni caso prima della chiusura della Vendita. L’autorizzazione di pagamento é emessa immediatamente.
6.5. Consegna dei Prodotti
La consegna dei Prodotti si effettua direttamente nel luogo pubblico o privato di distribuzione scelto dal Visitatore al momento della chiusura dell’ordine.
Il Visitatore s’impegna dunque a ritirare i Prodotti che ha ordinato il Giorno della Distribuzione e durante la Fascia Oraria selezionata Si impegna, inoltre, a verificare immediatamente – al momento della distribuzione – la conformità dei Prodotti al Buono d’Ordine, in presenza del Responsabile della Società. Se i prodotti sono conformi, il Visitatore Iscritto ritira la spesa e non potrà rifiutare né restituire alcun Prodotto conforme al Buono d’Ordine.
Nell’ipotesi in cui non riceva la totalità dei Prodotti che ha ordinato, deve immediatamente informare il Responsabile della Società e segnalarlo. Non verrà quindi fatto alcun addebito in relazione ai Prodotti non consegnati o, nel caso in cui l’addebito sia già stato effettuato, il relativo importo gli verrà rimborsato.
Il Responsabile della Società non conserva oltre la Fascia Oraria i Prodotti effettivamente ordinati e non recuperati; il Visitatore accetta espressamente di non avere alcuna facoltà di chiedere il rimborso, o la consegna in altra data, dei Prodotti che ha ordinato e che non ha ritirato nel Giorno della Distribuzione durante la Fascia Oraria.
7. Diritto di recesso
7.1. Assenza di diritto di recesso per i prodotti che si deteriorano o scadono rapidamente
Il Visitatore e informato che, in conformità con le leggi applicabili, il diritto al recesso non può essere esercitato per i prodotti che si deteriorano o scadono rapidamente.
7.2. Diritto di recesso applicabile agli altri prodotti
Per i Prodotti non appartenenti alla categoria di cui al precedente punto, il Visitatore dispone di un periodo di recesso di 14 giorni, a partire dalla consegna dei Prodotti ordinati in conformità agli artt. 52 e seguenti del Codice del Consumo di cui al Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206.
ll Visitatore deve informare il Responsabile della Società della sua decisione di recedere inviando alla Società una dichiarazione chiara e finalizzata ad esprimere la sua volontà di recesso, entro il termine di 14 giorni indicato sopra.
La Società informa immediatamente il Produttore interessato del recesso da parte del Visitatore.
Il Visitatore deve restituire i Prodotti oggetto dell’esercizio del diritto di recesso integri e nelle confezioni originali di vendita durante la Distribuzione seguente l’esercizio di tale diritto.
Al Visitatore sarà rimborsato, entro 14 giorni a partire dal giorno in cui la Società riceverà i prodotti per i quali e stato scelto il “recesso”, l’importo totale da egli corrisposto per l’acquisto dei Prodotti interessati, con la deduzione, ove necessario, delle spese di restituzione dei Prodotti.
In caso di recesso – da parte del Visitatore – il Produttore non dovrà corrispondere alla Società il fee relativo al costo del prodotto oggetto del recesso.
L’Utilizzatore potrà rivolgersi nei confronti della Società per ogni reclamo riguardante i Prodotti e l’applicazione dei Servizi. L’Utilizzatore riceverà una risposta il prima possibile.
8. Transazioni finanziarie
Le transazioni finanziarie relative al pagamento dei Prodotti sul Sito sono affidate al Servizio di Pagamento, che ne assicura il corretto svolgimento e la sicurezza.
La Società non interviene in tali transazioni, che sono quindi effettuate sotto la sola responsabilità del Servizio di Pagamento. La Società non ha accesso alle coordinate bancarie degli Utilizzatori.
9. Responsabilità della Società
9.1 La Società mette a disposizione degli Utilizzatori una piattaforma e i relativi strumenti tecnici che permettono l’incontro tra i Visitatori e i Produttori in vista della conclusione, tra di essi, di contratti di vendita. La sua responsabilità si limita alla fornitura della piattaforma e dei relativi strumenti tecnici come descritti nelle presenti condizioni generali.
La Società non e parte del contratto di vendita tra i Visitatore ed i Produttori o di qualunque altro contratto concluso tra gli Utilizzatori del Sito, e non e responsabile per eventuali controversie che potrebbero sorgere in seguito alla conclusione o all’esecuzione di tali contratti.
La Società non possiede fisicamente i Prodotti venduti attraverso il Sito.
La Società non fornisce quindi nessuna garanzia in merito, tra l’altro, a quanto segue: (i) la conformità delle Offerte alle leggi e ai regolamenti vigenti, (ii) la conformità dei Prodotti, del loro condizionamento e/o etichettatura alle disposizioni di legge vigenti , (iii) la conformità della consegna dei Prodotti agli accordi presi tra i Visitatore e i Produttori e all’esistenza di eventuali difetti non dichiarati.
9.2. La Società si riserva la facoltà d’interrompere momentaneamente l’accesso al Sito per delle ragioni di manutenzione. Essa non assume la responsabilità delle difficoltà o impossibilità momentanee d’accesso al o di utilizzo del Sito che siano determinate da circostanze esterne, da cause di forza maggiore, o ancora che siano dovute a problemi collegati alla rete di telecomunicazioni.
10. Cancellazione
10.1. L’Utilizzatore può effettuare la cancellazione dal Sito in qualsiasi momento attraverso la sua Pagina di Configurazione.
La cancellazione e effettiva e immediata, e comporta la cancellazione automatica dell’account dell’Utilizzatore, che non avrà più accesso ai Servizi.
Gli Ordini che l’Utilizzatore ha inviato prima della cancellazione saranno in ogni caso validi e vincolanti.
10.2. Il produttore e tenuto a garantire la consegna della merce ordinata almeno per i primi due mesi di partecipazione, se dopo due mesi i volumi di vendita non saranno per lui soddisfacenti, si potranno valutare l’inserimento di soglie minime oppure di sospendere la collaborazione.
10.3. Ciascun produttore potrà lasciare la piattaforma dando un mese di preavviso in modo da poter garantire la sostituzione con un altro produttore.
11.Proprietà Intellettuale
I sistemi, software, strutture, infrastrutture, database e contenuti di qualsiasi natura (testi, immagini, video, musiche, loghi, marche, database, etc.) utilizzati dalla Società sul Sito sono protetti da diritti di proprietà intellettuale applicabili. E’ vietato copiare, riprodurre, effettuare reverse engineering, modificare, creare lavori derivati, utilizzare, distribuire o diffondere pubblicamente, in tutto o i parte, uno qualsiasi di questi elementi, senza la preventiva autorizzazione della Società.
12. Pubblicità
La Società si riserva la facoltà d’inserire su qualsiasi pagina del Sito e in qualsiasi comunicato agli Utilizzatori dei messaggi pubblicitari o promozionali secondo le modalità che la Società ritiene adeguate. Gli Utilizzatori dichiarano di essere informati che la Società potrà diffondere dei contenuti pubblicitari e promozionali sul Sito e nei comunicati agli Utilizzatori.
13. Dati personali
Per permettere l’utilizzo del Sito da parte degli Utenti, la Società e portata a raccogliere e trattare alcuni dati personali. Per saperne di più, ogni Utente e invitato a leggere attentamente la Politica di Privacy del Sito relativa ai dati personali degli Utenti raccolti per i bisogni dei Servizi (la « Politica di Privacy »). In conformità con la normativa in vigore relativa alla protezione dei dati personali, e in particolare al regolamento europeo 2016/679 del 27 aprile 2016, detto Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (il « RGPD »), gli Utenti dispongono di diritto di accesso, rettifica, cancellazione dei dati che li riguardano e possono, per motivi legittimi, opporsi al trattamento e, nei casi previsti dalla legge, chiedere limiti al trattamento di tali dati. Per esercitare i diritti in questione, la Società invita ogni Utente a scrivere una mail a privacy@genuinopuntozero.it o inviare una lettera all’indirizzo citato all’articolo 2.2.
14. Modifiche
14.1 La Società si riserva la facoltà di modificare in qualsiasi momento le presenti condizioni generali.
14.2 L’Utilizzatore Iscritto sarà informato di tali modifiche tramite la pubblicazione delle stesse sul Sito e/o con altra modalità indicata dalla Società. Salvo quando diversamente specificato, tutti i nuovi termini e condizioni generali saranno automaticamente efficaci decorsi 15 (quindici) giorni dalla data di pubblicazione. Se non accetta le condizioni generali modificate, l’Utilizzatore Iscritto e tenuto a effettuare la cancellazione dal Sito e dai relativi Servizi secondo le modalità previste all’articolo 14.4.
14.3 I Visitatori Semplici sono dunque invitati a consultare con regolarità sul Sito l’ultima versione in vigore delle condizioni generali.
14.4 Le modifiche si intendono accettate dall’Utilizzatore che utilizzi i Servizi successivamente alla data di entrata in vigore delle condizioni generali modificate.
15. Legge applicabile e foro competente
Le presenti condizioni generali sono disciplinate dalla legge italiana.
Qualsiasi controversia relativa all’applicazione o interpretazione delle presenti condizioni generali e di competenza esclusiva del Tribunale di Firenze, fatti salvi i diritti dei consumatori di adire il foro del loro luogo di residenza.
16. Entrata in vigore
Le presenti condizioni generali sono entrate in vigore il 23/05/2019. Approvazione specifica Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., si approvano le seguenti condizioni:
6. Servizi accessibili agli Utilizzatori
7. Diritto di recesso
9. Responsabilità della Società
10. Cancellazione
14. Modifiche
15. Legge applicabile e foro competente