I consigli genuini per un carnevale sostenibile

Non sempre purtroppo il Carnevale è visto come la più ecologica e sostenibile tra le feste. Spesso divertimento e allegria si trasformano in un momento negativo per l’ambiente: strade piene di sporcizia, coriandoli, stelle filanti, quintali di maschere gettate via nella spazzatura all’indomani dei festeggiamenti e festoni colorati che poco prima rallegravano l’ambiente ora sono abbandonati come i peggiori rifiuti. Ma a tutto questo c’è una soluzione! Abbiamo stilato una lista con i consigli genuini per un carnevale sostenibile e rispettoso dell’ambiente

Ecco le regole e i consigli genuini per un carnevale sostenibile

Sì ai coriandoli purché siano green.

La moda degli ultimi anni vede spopolare coriandoli e stelle filanti di plastica. Hanno colori più sgargianti e l’impatto visivo è maggiore, ma è anche vero che quando finiscono per terra provocano un impatto ambientale maggiore. Per questo per un carnevale sostenibile è meglio optare per coriandoli in carta, realizzati in casa ritagliando giornali, riviste, volantini promozionali e quant’altro, un’attività molto divertente da fare con i bambini. Se possedete una macchina per fare i fori vi basterà svuotare una di quelle e avrete una generosa manciata di coriandoli pronta all’uso. Se poi hai delle bucatrici creative allora spazio alla fantasia! Anziché solo pallini via libra a farfalle, fiori, cuori…

Ma che belli i costumi fai da te!

Non è necessario comprare ogni anno nuove maschere di carnevale. Con il fai da te e il riciclo puoi risparmiare soldi a favore dell’ambiente e produrre molti meno rifiuti. Cerca bene tra armadi e cassetti,  ci sono dei capi perfetti per il tuo carnevale sostenibile. Basta avere un po’ di fantasia e dimestichezza con taglio e cucito per adattare vestiti e tessuti di recupero, creando costumi originali e divertenti. Oppure condividi: scambia con amici e parenti le maschere dei bambini, senza doverne acquistare di nuove. Anche il noleggio può essere un’alternativa valida. Alla fine della festa restituisci il tuo costume e inizia a pensare da cosa potrai travestirti il prossimo anno. E delle mascherine in cartoncino che ne pensi? Colorale, decorale e personalizzale come preferisci, applica un elastico intorno e via a colorare le grigie giornate invernali.

Truccati con i colori ecologici

Tutto quello che spalmiamo sul volto viene assorbito dalla pelle e, una volta lavato via, finisce nelle acque di mari e fiumi. Meglio quindi utilizzare prodotti che non contengono sostanze chimiche, siliconi e petrolati. Per realizzare dei trucchi green di carnevale, basterà acquistare nei negozi specializzati dei pigmenti in polvere libera, colorati e naturali, mescolarli ad una crema neutra biologica o applicarli direttamente sulla pelle. Ed ecco un trucco perfetto, amico della pelle, ma anche dell’ambiente.

Il nostro punto preferito: dolci etici e a km0 dei nostri produttori

Carnevale non è solo divertimento ma anche gioia per il palato. La nostra terra è ricca di tradizioni culinarie e in un periodo così festoso, non possono certo mancare i dolci prelibati! Ma è anche vero che i dolci tipici di questo periodo, spesso sono infarciti di grassi di dubbia provenienza e ripieni pesanti. Se decidi di preparare le ricette di carnevale fallo utilizzando ingredienti di stagione e possibilmente sostenibili e a km0. Altrimenti nella sezione Speciale Carnevale trovi tutte le dolcezze dei nostri produttori che utilizzano solo materie prime di altissima qualità e ricette tradizionali: Cenci, frittelle di riso, schiacciata fiorentina. Ti è già venuta l’acquolina in bocca vero? Acquistali ora e dedicati al tuo carnevale sostenibile.

E per concludere in bellezza e in sostenibilità: Ripulisci!

Se, terminati i festeggiamenti, ognuno di noi si impegnasse a raccogliere ciò che getta, o a pulire il marciapiede davanti il proprio ingresso di casa, o della propria attività commerciale, le nostre città sarebbero tutte più pulite. È vero, raccogliere tutti i coriandoli lanciati sembra quasi un’impresa titanica, ma è importante dare un insegnamento di grande importanza ai nostri figli come quello di fare del nostro meglio per proteggere l’ambiente. Anche il gesto più piccolo può diventare un passo verso un mondo migliore.

Che te ne pare di questi piccoli consigli genuini per un carnevale sostenibile? E non dimenticare di comprare i dolci della tradizione