Corsi di cucina e degustazione a Firenze

Genuino.Zero si impegna ogni giorno per portarti tutta la bontà dei nostri produttori direttamente nelle tue mani, offrendoti prodotti locali, sostenibili e che rispettano il susseguirsi delle stagioni. Ma non solo! Con Genuino avrai la possibilità di imparare tante cose nuove. Impossibile? Stai a vedere quanti corsi abbiamo organizzato per te! I corsi di cucina e degustazione a Firenze li trovi su Genuino!

Quante volte ti sarai detto “no, questo proprio non lo so fare”? Quante volte avrai pensato di dedicare un po’ di tempo alle tue passioni? È arrivato il momento di farlo con i nostri corsi di cucina e degustazione. Per noi è un modo per rafforzare il legame tra i produttori e i clienti genuini, per te sarà l’occasione di metterti alla prova e scoprire che non si smette mai di imparare.

Cinque corsi di cucina e degustazione a Firenze con i produttori Genuini

Si comincia Sabato 23 ottobre con il Corso di Cucina “Facciamo i Cantucci Toscani” presso la storica Biscotteria Vannino. Conoscerai i segreti che si nascondono dietro alle preparazioni di questo nostro produttore, quali ingredienti scegliere per preparare i veri cantucci toscani, quelli tradizionali realizzati solo con materie prime di altissima qualità e locali. È l’occasione per stare insieme, grandi e piccini, per mettere le “mani in pasta”

Dopo una dimostrazione da parte del Pasticcere del Forno Vannino della procedura per la preparazione dei cantucci tradizionali toscani, nelle due versioni, classico alle mandorle e con cioccolato, ti cimenterai nella preparazione dell’impasto nelle macchine del laboratorio. E dopo la cottura dei biscotti e il fatidico taglio, alla fine del corso potrai portare a casa quello che hai preparato insieme al ricordo di un’esperienza genuina.

Venerdì 12 novembre ti portiamo nella splendida cornice della Fattoria di Poggiopiano al Girone con il “Corso di Degustazione dei Vini”. Ti assicuriamo che la location è meravigliosa. Saremo circondati da splendide vigne e aria pulita, a due passi dalla città . Un angolo di paradiso a portata di chi vorrà cimentarsi nella scoperta dei processi di vinificazione e della degustazione del vino.

Si sa, in Toscana potete toccarci tutto tranne i vini! E allora non fatevi trovare impreparati quando c’è da fare il giusto abbinamento alla pietanza preferita. Il focus sarà proprio sui vini rossi toscani.

Giovedì 4 novembre sarà il pane il protagonista, con il corso “Il Profumo del Pane”. Come si fa a non amare il profumo del pane appena sfornato? E se questo aroma potesse avvolgerti anche a casa? Con il corso sulla panificazione naturale di Laboratorio del Borgo By Forno La Torre ti verranno spiegate tutte le regole per sfornare uno squisito pane. Scoprirai le differenze tra le diverse farine, come gestire i lieviti ed i segreti che si nascondono dietro i prodotti di questo forno da poco entrato nella filiera di Genuino.

Il nostro mastro di panificazione Stefano Borselli, del Laboratorio del Borgo By Forno La Torre, si soffermerà in special modo, su tutti quelli che sono i grani antichi. Conoscerai i segreti per realizzare dei perfetti pani ai grani antichi, pane di grano cappelli e grissetti salati. Durante il corso verranno realizzate 3/4 diverse varietà. Inoltre, il maestro metterà a fuoco l’utilizzo della pasta acida o del lievito madre in combinazione con farine a basso indice glicemico.

Nella parte pratica del corso avrai la possibilità di mettere davvero in pratica quello che ti è stato spiegato, sperimentando con mano i trucchi necessari per realizzare un pane di grani antichi, dall’impasto fino alla cottura.

Sabato 27 novembre e sabato 11 dicembre torniamo da Vannino con i Corsi “Facciamo i biscotti di frolla” e “Facciamo i biscotti di Natale”. Pensati apposta per non farti trovare impreparato alla festa in arrivo. Ti verranno svelate tante ricette da realizzare a casa e magari da far assaggiare alle persone che più ami. Hai mai pensato ad una bella confezione realizzata a mano piena di biscotti genuini sfornati da te come regalino di Natale? A noi sembra una bellissima idea!

Non perdere tempo, ricorda che i corsi sono a numero chiuso, per permettere il rispetto delle normative anti assembramento. Prenota ora i biglietti dei corsi di cucina e degustazione a Firenze e preparati a carpire tutti i segreti dei nostri produttori.