
Detox dopo le feste
Dopo le feste tutti a dieta? No! Piuttosto riprendiamo le sane abitudini e ricominciamo a mangiare sano, fa bene alla nostra salute e al portafoglio. Dopo gli eccessi di Natale bisogna ristabilire l’equilibrio con gli alimenti detox del territorio. Se volete eliminare le tossine accumulate e sentirvi purificati non vi resta che assumere degli alimenti dalle proprietà depurative e disintossicanti.
Una dieta detox è quello che vi serve. Basta portarla avanti per qualche giorno e poi potrete ritornare alla normalità, stando sempre attenti che gli alimenti siano del territorio e privi di conservanti e pesticidi. Ma attenzione, stare a dieta non significa saltare i pasti! Bisogna nutrirsi in maniera regolare e con un occhio a quello che si consuma. Ricordate, tutti gli alimenti contengono i nutrienti necessari per affrontare le giornate fitte di impegni, saltare i pasti farà male non solo al vostro organismo ma anche al cervello che in questo modo non potrà carburare come si deve.
Intanto tre regole fondamentali da tenere a mente:
Evitate gli zuccheri e l’alcool (tanto ne avete fatto scorta a Natale!).
Bevete molta acqua, magari con l’aggiunta di qualche fettina di limone di Orto di Vaggio.
Cercate di muovervi il più possibile a piedi. L’auto fa male all’ambiente e alla vostra linea.
Conosciamo gli alimenti detox
Alla base di tutto c’è l’assimilazione di frutta e verdura per depurarsi dalle tossine e liberare l’intestino dalle scorie, nonché reidratare il corpo. Sì a macedonie di frutta purché di stagione come le clementine, le pere o le mele. Se possedete una centrifuga sbizzarritevi pure con i centrifugati di sedano e mele. A pranzo o a cena scegliete verdure come cavolo viola, finocchi o broccoli. Anche con il minestrone di verdure andate sul sicuro (quello di Blommig Garden è perfetto, dovete solo tagliarlo a pezzetti).
Se vi assale la fame fatevi una bella spremuta di arance. Contrasta anche i malanni di stagione. Lo spuntino è rigorosamente a base di tè verde. Anche i cereali sono importantissimi perchè sostengono l’attività del fegato, quindi spazio a fette biscottate accompagnate da miele o confetture. Una bella zuppa di ceci rosa è quello che ci vuole perché ricca di fibre.