
Festa dell’uva: la vendemmia sulle colline di Firenze
Sabato 19 non prendete impegni, diamo inizio alla vendemmia con la festa dell’uva! Abbiamo organizzato una mattinata da trascorrere all’Azienda Agricola I Colli di Marliano, per riscoprire una tradizione antica e conviviale come quella della raccolta dell’uva. Lasciatevi ammaliare dai profumi e dai colori della campagna toscana, dalla bellezza e dalla tranquillità che regna in questo magico posto. Non ve ne pentirete!
Alle 10:30 L’azienda agricola I Colli di Marliano aprirà le sue porte per accogliere tutti gli iscritti all’evento e per dare inizio a questa nuova avventura. Passeggeremo nella vigna ascoltando le spiegazioni dei nostri produttori sul metodo di coltivazione bio. Scopriremo come si fa il vino e come avviene la produzione: un viaggio immaginario che ci porterà dall’acino direttamente al nettare rosso che tanto ci piace gustare a tavola. Durante la festa dell’uva ci sarà, per chi vorrà, la possibilità di cogliere direttamente in vigna l’uva per fare la schiacciata, che potrà poi essere acquistata a fine passeggiata.
Non poteva mancare ovviamente la dimostrazione della ricetta tradizionale della schiacciata con l’uva toscana: vi sveleremo tutti i segreti delle cuoche dei Colli di Marliano per la preparazione della tipica schiacciata dolce autunnale toscana.
E per concludere in bellezza una mattinata intensa e produttiva immersi nel verde della campagna alle 12:30 potrete partecipare al pranzo nell’aia con il menù autunnale del contadino a scelta tra:
Menù classico:
– antipasto composto da crostini tradizionali, affettati della Macelleria Menoni, cacio&pere, il tutto accompagnato da pane e schiacciate del Forno Romolino;
– tagliatelle al ragù della nonna
– schiacciata con l’uva di Marliano
– acqua
Menù vegetariano:
– antipasto composto da crostini alle verdure, parmigiana di melanzane, cacio&pere, il tutto accompagnato da pane e schiacciate del Forno Romolino;
– tagliatelle alle verdure dell’orto
– schiacciata con l’uva di Marliano
– acqua
Menù bambini (fino ai 6 anni): 2 crostini, prosciutto, penne al pomodoro, acqua
I costi per la visita alla vigna e il pranzo con menù classico 30€ a persona, con menù vegetariano 28€ a persona. Ci sarà anche un menù pensato appositamente per i più piccoli al costo di 10€. Altre bevande, vino, birra, bibite artigianali, saranno disponibili su richiesta. Nel pomeriggio potrete passeggiare nell’aia liberamente, e trattenervi alla scoperta dei simpatici animali che popolano l’azienda.
L’evento si svolgerà in totale sicurezza, mantenendo le distanze e nel rispetto delle regole del distanziamento sociale. Di spazio ce n’è, e anche tanto!
Per prenotare il pranzo (a pagamento) oltre alla visita chiama il 335 68 68 264 o manda una mail a , solo dopo la conferma la prenotazione sarà garantita.