
Frutta e Verdura a domicilio, da oggi ancora più facile!
Il momento più brutto pare sia passato, da domani ulteriori limitazioni si allenteranno e ci sembra di poter affrontare questa nuova “fase due” con un pò di ottimismo in più. Cerchiamo però di non dimenticare alcune delle buone abitudini che abbiamo appreso durante la quarantena. Ad esempio, c’è chi ha scoperto la comodità di richiedere la spesa, la frutta e verdura a domicilio. Abbiamo anche imparato uno stile di vita più sano, più attento alla sostenibilità, più genuino. Abbiamo dedicato più tempo a noi stessi, a cucinare di più a casa, abbiamo scoperto che esistono modi alternativi di fare la spesa, ci siamo allontanati dalle code dei supermercati per scoprire che tutto quello che ci serve è vicino a noi.
In tanti avete scoperto Genuino.Zero, avete apprezzato comodità di ordinare frutta e verdura a domicilio, ma non solo: avete conosciuto tante cose buone e genuine, cose sane e della nostra terra con una nuova modalità e più semplice di acquisto. Nei mesi scorsi non nascondiamo che è stato difficile gestire le numerose richieste ricevute, ci dispiace se qualcuno è rimasto escluso. Con passione e tanto impegno, siamo riusciti a fare del nostro meglio per aiutare i piccoli produttori a portare avanti il loro lavoro fatto di sacrificio e tanto amore per la terra. Genuino.Zero è nato proprio con l’idea di portare un nuovo modo di fare la spesa locale nelle case dei fiorentini: una spesa veloce, pratica, sostenibile, una spesa che porta frutta e verdura a domicilio, direttamente a casa, con l’aiuto della tecnologia.
Le nuove regole per la frutta e verdura a domicilio a Firenze
Per venire in contro alle crescenti richieste e per offrire sempre più flessibilità, ci siamo riorganizzati e con l’inizio della Fase 2 abbiamo impostato alcune nuove semplice regole che far arrivare frutta e verdure a domicilio in modo ancora più facile.
- Non ci sarà più bisogno di correre a fare la spesa, mettere sveglie o allarmi sul telefono! Da qualche giorno gli ordini saranno sempre aperti con queste due semplici calendari: dal lunedì al mercoledì potrete inserire la spesa per la consegna del venerdì, dal giovedì alla domenica per la consegna del martedì;
- Su alcuni prodotti (ad esempio uova, alcune verdure non ancora di stagione, alcuni formaggi) abbiamo dei limiti di quantità. Questo perché i nostri produttori sono piccole realtà, non sono industrie. Il consiglio è di non aspettare l’ultimo giorno per evitare di rimanere senza i prodotti preferiti;
- Abbiamo rimosso tutti i vincoli di spesa che avevamo introdotto nel picco del lock-down: adesso è possibile fare anche una piccola spesa di pochi euro, oppure una grande spesa per tutta la famiglia e congiunti e pagare una sola spedizione.
- Abbiamo introdotto la consegna gratis per due (o più) famiglie che chiedono la consegna nello stesso indirizzo: se fate la spesa per i vostri genitori, abitate nello stesso palazzo, oppure siete colleghi, fate le spese insieme ed i costi della consegna saranno più bassi.
- Per il momento, visto che ancora non siamo fuori dal pericolo, preferiamo evitare contatti non necessari tra le persone e rispettare rigorosamente tutte le norme sanitarie per la corretta gestione degli alimenti. Per il momento le spese saranno unicamente consegnate a casa. Riapriremo i punti di ritiro quando saremo sicuri di poterlo fare in totale sicurezza, per noi ma soprattutto per voi.
- Riusciamo, previa approvazione, a fare anche qualche consegna fuori mappa nelle zone limitrofe alla città (è necessario però contattarci per capire come gestire il tutto e verrà valutato l’eventuale extra costo)
- Stiamo lavorando per proporre al più presto novità per delle formule di abbonamento e pagamento dilazionato così da venire in contro ai problemi economici che molte famiglie adesso stanno affrontando.
Ovviamente continuiamo ad proporre tante novità tutte le settimane. Dopo aver creato una ricca sezione dedicata alle piante aromatiche e ai semi, e quella dei detergenti ecobio per la casa, questa settimana sono arrivate le nuove Birre Artigianali Toscane del Valdarno e le Marmellate BIO prodotte da una Onlus che aiuta i ragazzi svantaggiati.
Senza dimenticare le tante primizie dall’orto (sono appena arrivate le ciliegie, le zucchine fiorentine, i piselli freschi) o le novità per colazione, come la buonissima crostata di frolla alle more.