
Idee per un pranzo di Pasqua genuino a casa
Chi l’ha detto che le tradizioni non vanno rispettate anche in momenti come questi? In fin dei conti non serve uscire di casa. Basta preparare un centrotavola carino fatto a mano, ordinare i prodotti di Genuino.Zero e mettersi ai fornelli. In questo articolo vogliamo darvi delle idee per un pranzo di Pasqua genuino a casa.
Il menù perfetto del pranzo di Pasqua genuino
Il nostro menù comincia proprio dall’antipasto, ovviamente a base di prodotti locali e a km0, quelli buoni di una volta pieni di sapore e ricordi legati all’infanzia. Il classico è pecorino e baccelli. I più saporiti sono i baccelli bio di Orto di Vaggio mentre per il pecorino potete scegliere tra quello fresco di Orto di Casaglia e quello stagionato biologico di Da Pagliana. Gli amanti della carne invece non potranno rinunciare al sapore del patè di fegatini della Macelleria Luca Menoni o il mitico Unto di Sant’Ambrogio con una fetta di pane leggermente tostato. E per completare l’antipasto, ci sono i nuovi sott’olii fatti a mano di Blommig Garden: Carciofini e Pomodori
Immancabile per un primo che si rispetti è il ragù di Macelleria Luca Menoni. Con la pasta di Salvatore Portoghese il successo è assicurato. Potete scegliere tra i tanti formati disponibili: accompagnato dal formato di pasta che preferite. Tagliatelle, pappardelle, paccheri o strozzapreti. Voi quale preferite?
In un pranzo tradizionale che si rispetti l’agnello è il protagonista. Per l’occasione alcuni dei nostri produttori hanno messo a disposizione dei tagli di questa carne tipicamente pasquale. Orto di Casaglia propone una confezione a base di spalla e costolette e una a base di coscio e costolette. Se invece preferite la carne biologica ci sono i prodotti di Da Pagliana: carrè, spalla o coscio. E il contorno? Ovviamente le patate di Orto di Vaggio, rigorosamente cotti in forno.
La conclusione perfetta del pranzo di Pasqua è ovviamente il dolce. In questo caso potete sbizzarrirvi tra le uova di cioccolato di Pistocchi fondenti o al latte e la profumatissima pastiera artigianale di Antico Forno Romolino. Non manca la colomba, sia nella versione classica mandorlata che al cioccolato per i più golosi, ce le portano i Fratelli Lunardi, insieme alle Uova di Frolla, variante “biscottata” del classico uovo. E per seguire la tradizione fiorentina, non dimenticata il pan di ramerino di Forno Romolino, morbido, gustoso e perfetto per l’occasione.
Tutti i prodotti del menu di Pasqua nella sezione dedicata e ve li portiamo direttamente a casa il martedì e il venerdì. L’agnello invece sarà disponibile solo nella consegna di venerdì.