
La ricetta genuina con gli avanzi: la ciambella salata svuota frigo
Quell’unica carota nel frigo vi fa l’occhiolino da lontano? La mezza zucchina e il quarto di cavolfiore implorano pietà? E quei tre pezzettini di formaggio sono così piccoli che nemmeno le teste più fantasiose riuscirebbero a utilizzarli? Insomma il frigo è pieno di ingredienti singoli con cui non riesci a preparare nulla di sfizioso. La soluzione è più semplice di quanto tu pensi: ci vuole la ricetta genuina a base di avanzi, ci vuole la ciambella salata svuota frigo.

Non una semplice torta salata, ma una vera e propria ciambella soffice e profumata che non richiede l’impiego di pasta sfoglia o brisée per la sua realizzazione. Un piatto versatile da portare a lavoro, da preparare per i tuoi pic-nic all’aperto o da offrire agli ospiti durante l’aperitivo casalingo.
E allora dai nuova vita agli avanzi con questa deliziosa torta salata 100% sostenibile che ti aiuterà a non buttare via nemmeno una mollica di ciò che acquisti su Genuino.Zero. Il tocco in più glielo danno gli ingredienti che siamo sicuri avrete già acquistato sul nostro sito e che conservano tutto il buono della nostra terra. A km0, coltivati con bassissimo impatto sulla terra e soprattutto nel rispetto della natura e della stagionalità. Già, perchè la ciambella salata svuota frigo la potrai realizzare in qualsiasi periodo dell’anno con qualsiasi ingrediente del momento!
Ingredienti per la ciambella salata svuota frigo
- 300 gr di farina bio Senatore Cappelli
- 3 uova medie
- 100 ml di olio di semi di girasole
- 100 ml di latte
- 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
- tutti gli avanzi che avete in frigo e che vi piacerebbe mescolare
Procedimento per preparare la ciambella salata svuota frigo
Taglia a pezzettini il formaggio scelto: Scamorza, Ginestrella o Cynarella, tira fuori le olive a rondelle oppure i salumi che hai scelto come la pancetta stesa o il prosciutto cotto artigianale. In una bella ciotola capiente mescola uova, latte, olio. Gira bene e aggiungi la farina, il lievito setacciato, il sale.
Gira velocemente, per pochissimi secondi con una spatola per amalgamare tutto insieme. Aggiungi il ripieno. Continua a mescolare.
Versa il composto ottenuto in uno stampo a forma di ciambella precedentemente imburrato e infarinato. Questo passaggio è importantissimo per non far attaccare il tutto allo stampo, anche se si tratta di stampi in silicone. Cuoci a 180° in forno ben caldo per circa 45 – 50 minuti. Il tempo potrebbe variare a seconda del forno utilizzato. La ciambella salata è cotta quando è gonfia e dorata in superficie
E per finire fai la prova stecchino: deve uscire completamente asciutto. Sforna e lascia intiepidire in teglia per 5 minuti. Sforna la ciambella salata svuota frigo su un piatto e lascia intiepidire almeno 15 minuti.
