Menu di Pasqua a km0

Anche a Pasqua il menu dev’essere rigorosamente genuino e questa volta abbiamo chiesto l’aiuto di un’esperta, la nostra blogger Federica che ha ricevuto una mistery box dal contenuto segretissimo. Il risultato? Assolutamente straordinario! Con fantasia, creatività e tanta passione la nostra amica ha dato vita a delle ricette sane, golose e soprattutto a km0 perchè a base di soli prodotti del territorio, quelli dei nostri produttori. E allora pronti a replicarle? Sono un’ottima idea per un menu di Pasqua a km0.

Il miglio protagonista del menu di Pasqua a km0

Questo menu vede protagonista il miglio in due versioni. Iniziamo con la prima. Vegetariana leggera e senza glutine: le quenelle di miglio su crema di zucca, fonduta di caciocavallo e mandorle

Ingredienti per 2 persone:

Per la fonduta di caciocavallo:

Procedimento:

Tagliare il caciocavallo in pezzetti piccoli e mettetrlo a bagno nel latte. Lasciare a riposare almeno mezzora (se riuscite anche qualche ora).

Lavare il miglio (che non ha bisogno di ammollo!) e metterlo in una pentola sul fuoco con l’acqua e i cucchiai di brodo vegetale. Lasciarlo bollire, sarà cotto quando sarà evaporata tutta l’acqua, dopo circa 30 min. Assaggiare e aggiustare di sale.

In una padella a parte fare rosolare con un filo d’olio la cipolla tritata finemente, poi aggiungere la zucca a pezzi e mezzo bicchiere d’acqua. Salare e coprire con un coperchio e fare cuocere fino a che la zucca non sarà morbida. Poi frullare il tutto.

Scolare il miglio e lasciarlo intiepidire.

Procedere a sciogliere a bagnomaria, il latte con il caciocavallo, aggiungere il parmigiano grattugiato e condire con del pepe, girando spesso.

Comporre il piatto mettendo alla base la crema di zucca, aiutandovi con due cucchiai dare la forma alle quenelle, condire con la fonduta di caciocavallo e le mandorle tritate.

La seconda ricetta invece è a base di carne, sfiziosa e perfetta per chi non vuole rinunciare alla ciccia: Le Polpette di pollo al miglio con salsina allo yogurt di pecora e erbette

Ingredienti per 2 persone:

Procedimento: 

Sciacquare il miglio, scolarlo e metterlo a cuocere nel brodo vegetale per circa 25 minuti. Tritare finemente il petto di pollo, metterlo in una ciotola con l’uovo e il parmigiano.

Una volta cotto, scolare il miglio e unirlo al pollo, se necessario aggiungere anche un po’ del pangrattato. Salare e pepare. Formare delle polpettine con le mani e passarle nel pangrattato. Cuocere le polpette in forno ventilato a 180° per circa 20 minuti. Girarle a metà cottura. 

Fare la salsina di yogurt mescolandolo con il succo di limone e le erbette tritate.

Mettetevi alla prova e fateci vedere le vostre creazioni! Gli ingredienti sono tutti sul nostro sito, li ordinate con un click, vi arrivano direttamente a casa, per un menu di pasqua a km0.