Come realizzare l’orto in terrazza in modo sostenibile

È arrivato il momento di abbellire i nostri balconi approfittando dell’arrivo della bella stagione e del tempo che abbiamo a disposizione in questi giorni. La primavera è il momento perfetto per organizzare un piccolo orto in terrazza, è il momento giusto per dare sfogo alla creatività anche se gli spazi sono ridotti. Non è necessario avere un balcone di grandi dimensioni, basta un po’ di pazienza, un pizzico di ingegno e i trucchi giusti per rendere la tecnica del riciclo un’arte. Cosa c’è di più bello che affacciarsi dalla finestra e vedere la città immersa nel verde? Bastano piccoli accorgimenti per dar vita ad un vero e proprio orto in terrazza.

Creare un angolo verde tutto vostro è semplice. Il riciclo creativo abbinato al verde è un ottimo scacciapensieri e ci tiene impegnati anche una volta che il lavoro è terminato perché dovremo poi prenderci cura di tutte le piante. Immaginate la gioia nel vederle crescere. Potete coltivare le erbe aromatiche, belle da vedere, utili in cucina e profumatissime. Sul nostro sito troverete un’intera sezione dedicata alle piantine aromatiche che potete acquistare e poi trapiantare nelle vostre creazioni sostenibili. Sono tutte create in modo sostenibile dal nostro produttore di frutta e verdura biologica Orto di Vaggio. La scelta è vasta: c’è il prezzemolo, il basilico, la lavanda, il timo, il timo limone, il rosmarino e la salvia.

Ricordare che gli avanzi dalla cucina sono un valido aiuto per alimentare un orto sul balcone sostenibile e a costo zero. Lo scarto di quel cipollotto che avete usato l’altro giorno, il fusto del sedano con cui avete preparato il soffritto, la parte centrale di quella lattuga che vi è servita per l’insalata, la cipolla che sta per marcire, il tubero dello zenzero: tutto può diventare un aiuto in mancanza di altro tipo di concime.

L’orto in terrazza diventa sostenibile

Una prima idea potrebbe essere quella di utilizzare dei vecchi pallet o le cassette della frutta, per poter appendere facilmente i vasetti delle vostre piante senza dover fare buchi nel muro. Anche delle vecchie assi di legno sono un buon compromesso per appendere le vostre piantine senza ingombrare troppo e usando solo ganci, chiodi e martello.

Un’altra idea è quella di utilizzare vecchie pentole, scolapasta o barattoli dei sughi o delle conserve per invasare le piantine. Potete dargli un tocco di colore e personalizzarle come volete in base alla vostra fantasia.

Le bottiglie di vetro sono anche queste un’alternativa amica dell’ambiente molto originale. Ovviamente quelle in plastica sono più facili da modellare anche se effettivamente sono gradevoli, ma permetteranno comunque di non buttare inutilmente della plastica e di utilizzarla in modo creativo. Per realizzare questi porta piante con materiali di recupero ci vorrà un po’ di manualità. Magari all’inizio romperete qualche bottiglia, ma alla fine ne sarà valsa la pena.

Un oggetto che sicuramente non manca nelle case di tutti è la lampadina. Prendete i bulbi di vetro, eliminate i filamenti di rame al suo interno (che andranno correttamente smaltiti), praticate dei fori sulla parte metallica e inserite dello spago. In questo modo potrete creare un piccolo angolo verde sospeso in aria.

Anche coltivare la frutta sul balcone è possibile, in un solo metro quadrato di spazio potrete coltivare delle piantine di fragole: usate un vecchio tubo idraulico e create dei piccoli fori da cui spunteranno prima i fiori e poi i frutti. Su richiesta, possiamo fornirvi anche i semi da piantare, di molte varietà di piante, frutti e verdure: vengono coltivati da Vaggio e può consegnarceli insieme alle spese.

Approfittiamo del maggiore tempo che abbiamo per stare in casa per crearci un piccolo angolo verde nel giardino, nella terrazza o semplicemente sul balcone. Sicuramente sarà un valido aiuto per fare qualcosa di concreto, vedere crescere qualcosa fatto da voi, e, non meno importante, sarà utile per le vostre preparazioni in cucina.

Approfittate della nuova sezione del nostro shop per aggiungere alle vostre spese settimanali anche le piante aromatiche, arriveranno insieme al resto della spesa!