
Un’esperienza diversa dal solito: la passeggiata con gli alpaca ai Colli di Marliano
Qual è quel posto in cui sei a contatto diretto con la natura, puoi fare un aperitivo tra vigne e spighe di grano, e una passeggiata con gli alpaca nei dintorni di Firenze? Ai Colli di Marliano!
Dopo l’emergenza che abbiamo vissuto abbiamo deciso di proporre una via di fuga dalla monotonia di tutti i giorni: un’esperienza dal vivo nelle fattorie e nelle aziende agricole, protagoniste indiscusse del nostro portale. Sono luoghi immersi nella natura, autentici laboratori di vita agreste che nel fine settimana aprono su prenotazione a piccoli gruppi interessati a trascorrere un pomeriggio diverso. Un modo per riconnettersi con la natura e per dare una nuova opportunità di scambio per le famiglie e i bambini così penalizzati dalla situazione. Ecco perchè abbiamo pensato di inserire tra i nostri appuntamenti la passeggiata con gli alpaca ai Colli di Marliano.
A I Colli di Marliano si passeggia con gli alpaca!
L’azienda agricola I Colli di Marliano rientra ormai da tempo tra i nostri produttori. Appartenuta al Principe Borghese all’epoca di Firenze Capitale, dal 2010 la fattoria è gestita da Silvia Giovannini, figlia di uno dei soci che detengono oggi la proprietà. Silvia ha lasciato un lavoro ben avviato di grafica per dedicarsi alla sua passione: la natura e gli animali. Si tratta di una realtà sopra Lastra a Signa specializzata nella produzione di grani antichi. Questo luogo è anche un po’ magico per i bambini per via del suo allevamento di alpaca. Per piccoli gruppi e su richiesta, si può prenotare la passeggiata con gli alpaca nella tenuta sotto la guida attenta dell’allevatrice. I bambini sono molto curiosi di entrare in relazione con questo tipo di animale. Gli alpaca si fanno guidare al guinzaglio, basta che stiano uno dietro l’altro. Sono animali tranquilli, dolci e socievoli. Il loro aspetto buffo conquista proprio tutti, anche i più grandi!
La passeggiata con gli alpaca attraversa i campi di grano antico, le vigne e il laghetto con le oche. Un’atmosfera che rilassa e prepara alla cena che si svolge poi in azienda tra le vigne e con i prodotti genuini che si trovano anche sul nostro sito.
Per tutto il mese di luglio siamo andati avanti con questa esperienza e non vediamo l’ora di replicare anche nei mesi a seguire per permettere a tutti di conoscere questi simpatici animali dal musino dolce.
Continuate a seguirci e a scoprire il ricco calendario di eventi genuini. Chissà che uno dei prossimi non sarà proprio la passeggiata con gli alpaca!