
È il momento della pasta al forno autunnale
Le domeniche d’autunno ci piace passarle al calduccio, mentre osserviamo fuori le foglie gialle che iniziano a cadere sotto un cielo grigio e malinconico. Ma per rendere tutto ancora più magico e confortevole ci vuole un buon piatto in tavola. La domenica è pasta al forno! E noi oggi vi vogliamo dare una ricetta facile e ovviamente di stagione, realizzata con gli ingredienti che trovate sulla nostra pagina e che potete acquistare e ricevere a casa: la ricetta della pasta al forno autunnale.
Che ingredienti scegliere per realizzare la pasta al forno autunnale?
La pasta al forno è il piatto che unisce gli italiani, amato da grandi e piccini, facile da realizzare e perfetta da preparare quando si è in tanti. Ma avete mai provato la versione della pasta al forno autunnale? Partiamo dagli ingredienti: locali e di stagione, per un successo garantito.
Partiamo dalla base: la pasta. Ce ne vuole una di alta qualità, che non scuocia in forno. Il formato lo potete scegliere voi, purché sia corta. Abbiamo anche pensato ad un’alternativa per chi la pasta proprio non può mangiarla: la pasta senza glutine. Qui vi spieghiamo come viene realizzata la pasta di legumi e i benefici che apporta all’organismo.
- 340 gr di zucca biologica
- 1 spicchio d’aglio biologico
- 50 g di noci già sgusciate
- 400 gr di pasta
- 150 gr di scamorza biologica
- 250 ml di latte
- 25 gr di farina
- 25 gr di burro
- noce moscata
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio q.b.
Procedimento per la preparazione della pasta al forno autunnale con zucca e noci
Mettete la zucca a pezzettini, l’aglio e l’olio in una padella, aggiungete il sale e fate rosolare. Cuocete per 20 minuti a fuoco medio mescolando di tanto in tanto.
Una volta cotto fate raffreddare e nel frattempo preparate la besciamella. In un pentolino fate sciogliere il burro, togliete dal fuoco e aggiungete la farina mescolando. Aggiungete il latte e un pizzico di noce moscata, sale e pepe, sempre mescolando e cuocete a fuoco moderato finché non diventerà densa.
Create la purea di zucca, triturando la zucca precedentemente cotta con un robot da cucina. Tagliate la scamorza a tocchetti e cuocete la pasta molto al dente. Una volta scolata versatela in una pirofila e mescolatela con la crema di zucca, le noci tritate grossolanamente, la besciamella e la scamorza.
Ora non vi resta che infornare, per ultimare la cottura, e cuocere in forno caldo a 200° per circa venti minuti.
Un profumino tutto autunnale si spanderà per la casa e vi sentirete avvolti dal magico tepore dell’autunno. Con la zucca potete realizzare tanti piatti delicati e colorati, come quello realizzato dalla nostra amica Sandra che avevamo pubblicato un anno fa. Lo trovate qui. Preparatevi a mettervi ai fornelli, l’autunno è una stagione meravigliosa da mettere in tavola!
Ma non dimenticate di acquistare tutti i prodotti locali e a km0 qui. Altrimenti come fate a gustare la miglior pasta al forno autunnale?