
Pasta fresca di carnevale
Pranzo di carnevale? Menù a base di Stelle filanti! Per la festa più pazza che ci sia abbiamo deciso di dare colore ai nostri piatti con la pasta fresca di carnevale. Un modo divertente per far mangiare le verdure ai più piccoli e per festeggiare a casa con allegria.
Ingredienti per la preparazione della pasta fresca di carnevale
- 400 g di farina bio Senatore Cappelli
- 3 uova
- 30 g di radicchio rosso cotto e frullato
- 30 g di spinaci bio cotti ben strizzati e frullati
- 30 g di zucca bio cotta e frullata
- 1 bustina di zafferano
Preparazione della pasta fresca di carnevale
Iniziate cuocendo il radicchio, la zucca e gli spinaci. Al vapore o bolliti non importa, scegliete il procedimento che preferite. Fate la fontanella con 100g farina e mettete al centro 1 uovo sbattuto insieme alla purea di spinaci. Impastate fino ad ottenere un panetto sodo, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo a riposare al fresco per almeno 30 minuti.
Fate lo stesso procedimento e aggiungete una volta la purea di radicchio rosso per la versione rossa, e una volta la purea di zucca per la versione arancione.
Per la preparazione della pasta gialla invece usate lo zafferano, ma scioglietelo in un cucchiaio di acqua calda. Stesso procedimento delle altre due varianti.
A questo punto stendete i singoli panetti e ricavate delle tagliatelle o il formato di pasta che preferite. Noi abbiamo provato a fare anche delle farfalle!
La quantità di purea di verdure da unire all’impasto dipende dalla capacità di assorbimento della farina. Preparatene un po’ di più, così se fosse necessaria più umidità all’impasto potrete usare la verdura frullata al posto dell’acqua.
Conditeli a piacere. Noi vi consigliamo i sughi de La Selva che trovate nella nostra dispensa alimentare. Ce n’è per tutti i gusti!