
Il pranzo di ferragosto con i prodotti genuini
Il pranzo di Ferragosto è un momento sacro per tutti. Per chi ancora lavora è un giorno di stacco dalla routine quotidiana, mentre per i vacanzieri è un momento da trascorrere in allegria con amici e famiglia, magari intorno a una bella tavola imbandita. E cosa mettere in tavola quando il caldo è eccessivo e la voglia di cucinare poca? Ovviamente i prodotti genuini! Scopriamo insieme come dar vita al perfetto pranzo di ferragosto con i prodotti genuini.
Partiamo da un classico per il pranzo di ferragosto con i prodotti genuini: la pasta fredda. Scatenate la fantasia e riempitela di ciò che più vi piace, ovviamente con i prodotti dei nostri produttori. Noi abbiamo pensato ai würstel di pollo e tacchino di Macelleria Menoni, artigianali fatti con le migliori carni di pollo e tacchino provenienti dalla filiera toscana e romagnola. Senza addensanti, coloranti e conservanti. Le verdure non possono mancare. Melanzane bio, pomodorini ciliegino bio, zucchine toscane: l’estate arriva direttamente nel piatto!
Perchè accontentarsi del solito triste panino? Scegliete il pane giusto e gli ingredienti migliori. La schiacciata di grano antico di Montespertoli macinato a pietra è deliziosa. Preparata con la farina di grano tenero di varietà antiche tipo 2 e lievito madre. Farcita con petto di pollo Menoni e pomodorini freschi, o con le verdure di Orto di Vaggio. Anche i salumi sono una valida alternativa: crudo, cotto, salame. Anche in questo caso usate la fantasia, ma non dimenticate di accompagnarla con uno squisito Gineprino di capra, una robiola spalmanbile fatta con latte di capra, dolce e cremosa, lavorata con caglio vegetale.
In estate la frutta non deve mancare. Che sia a fine pasto o nel pomeriggio, l’importante è che sia genuina e a km0. Voi siete team anguria o team melone?