Fagiolo Zolfino dal Valdarno Quantità: 250 gr.
Il fagiolo zolfino è detto anche fagiolo del cento perché viene seminato il centesimo giorno dell’anno, o fagiolo burrino. Lo zolfino è piccolo e tondo. Il suo nome deriva dalla colorazione giallo pallido, simile allo zolfo. Ha una buccia finissima (particolarità che lo rende molto digeribile). Dall’intenso sapore, regge la cottura molto bene (tre, quattro ore e oltre). Quando sono cotti, sono densi e cremosi e si sciolgono in bocca come burro. Si gustano lessi, conditi con un filo di extravergine (meglio se forte, intenso, fruttato) e adagiati su fette di pane toscano abbrustolito, oppure sono serviti come contorno della fiorentina.
La filiera corta ne garantisce le inalterate proprietà.
danielesanti4 (proprietario verificato) –
Le tre stelle non riguardano la bontà del prodotto ma il suo prezzo, troppo cari. Al mercato delle cure 22 euro al chilo, Esselunga 20 euro il chilo.
Chiara Brandi –
Ciao Daniele, probabilmente al mercato la vendita come sfuso è molto probabile che costi meno, nei supermercati difficilmente li abbiamo trovati, ma torneremo a fare delle rilevazioni. Il prodotto è una delle qualità più pregiate, i nostri sono prodotti realmente locali.
Patrizia (proprietario verificato) –
Semplicemente favolosi. Ottima qualità. Per quanto riguarda il prezzo sono stata oggi alla Coop per verificare quanto letto nella recensione e li ho trovati ad un prezzo più alto. Ad ogni modo io ho fiducia in Genuino che mi garantisce la provenienza. Buon Appetito