1°Ottobre 2022, Le Murate (Firenze)
Il Festival della Transizione Ecologica di Firenze è una giornata di talk, dibattiti, laboratori, musica e svago aperta a tutta la cittadinanza. Un evento pensato per creare rete fra associazioni e imprese, per proseguire poi con successive azioni e interventi sul territorio.
Il Festival vuole essere occasione di formazione e informazione per una cittadinanza attiva e far conoscere le realtà istituzionali, associative e imprenditoriali protagoniste della transizione ecologica a livello locale e non solo.
Per rendere le persone pienamente consapevoli di cosa significhi Transizione Ecologica e di quali cambiamenti questa comporti nella loro vita quotidiana, il Festival affronta molti argomenti, rappresentando la complessità del tema portante in tutte le sue sfaccettature: dall’alimentazione e produzione alimentare all’approvvigionamento energetico, dall’economia alle grandi tematiche dei cambiamenti climatici e del riscaldamento globale.
Etica e Alimentazione
Andare a fare la spesa è una cosa seria, ma spesso non sappiamo se le nostre scelte siano davvero giuste e che impatto abbiano sull’ambiente e sulle persone. Non garantiamo di far sparire ogni dubbio, ma dopo l’incontro con la super green Silvia Moroni, il volto di @parlasostenibile e la vicepresidente de Il Villaggio dei Popoli, forse avrai le idee un po’ più chiare.
Ne parliamo con:
- Silvia Moroni, @Parlasostenibile
- Giovanna Lenzuni, Il Villaggio dei Popoli
- Chiara Brandi, Genuino.Zero
Clicca qui per scoprire il programma per intero https://www.villaggiodeipopoli.org/festival-della-transizione-ecologica/#:~:text=1°Ottobre%202022%2C%20Le,azioni%20e%20interventi%20sul%20territorio
Gli argomenti saranno presentati e discussi in convegni, seminari e tavole rotonde ad ingresso libero, suddivisi fra mattina e pomeriggio.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.