Il Pan di Ramerino è un tradizionale pane dolce con uvetta, olio d’oliva, ramerino.
Ricetta tipica fiorentina di origine medioevale, veniva preparato anticamente solo in periodo di Quaresima, ma il nostro forno lo produce tutto l’anno!
Il nostro pan di ramerino è fatto secondo una ricetta antica alla vecchia maniera. Ottimo anche dopo qualche giorno leggermente tostato per colazione o merenda.
maulan78 (proprietario verificato) –
Finalmente un pan di ramerino come da tradizione. Naturalmente dolce, con un ottima consistenza. Consigliatissimo!
Chiara Brandi (proprietario verificato) –
Eh si…il pan di Ramerino è proprio come una volta! E poi, hai sentito che anche dopo qualche giorno, basta scaldarlo un attimo e torna morbidissimo? …è che è difficile che duri qualche giorno!!!
danielesanti4 (proprietario verificato) –
Nel Pan di Ramerino ci deve essere il ramerino! in uno niente ein uno quasi niente. Qualità media
Chiara Brandi (proprietario verificato) –
Ciao Daniele, è molto strano perché noi lo acquistiamo tutte le settimane per la nostra colazione e il ramerino c’è eccome…segnaliamo al Forno Romolino e te lo riportiamo alla prossima spesa utile così avrai modo di ricrederti. Quando riscontrate queste problematiche, fate una foto e inviatecela subito, così abbiamo modo di controllare immediatamente e capire dove sia il problema.
mangiantini.f (proprietario verificato) –
prodotto di buona qualità. A me è piaciuto. Da tempo non avevo l’occasione di assaggiarlo.
F.M
Ilaria (proprietario verificato) –
Io non sono amante del prodotto ma devo dire che questo è buono e sembra più un dolce che un pane.
Si mantiene bene e riscaldato torna morbidissimo
fcampinoti (proprietario verificato) –
sono nata e cresciuta a Lastra a Signa, ora non ci vivo più ma pote ritrovare il fantastico pan di Ramerino di Romolino è stata una splendida e buonissima sorpresa!
Chiara Brandi (proprietario verificato) –
Eh si, ma anche la mitica schiacciata di Romolino è sempre una sicurezza 😉 Angelo ha proseguito il lavoro dello storico forno in modo eccellente e ogni giorno sforma i veri pani toscani della tradizione.
Stefania (proprietario verificato) –
Morbido e dolce al punto giusto. Mi è piaciuto molto
carlotta (proprietario verificato) –
Buono, si è mantenuto bene anche se mangiato il giorno successivo, dolce e con tanto ramerino
Chiara Brandi (proprietario verificato) –
Hai ragione! anche noi lo prendiamo per la colazione e lo riscaldiamo un pò nel fornetto e rimane morbido e fragrante anche dopo alcuni giorni!
barbara.scardigli (proprietario verificato) –
Freschissimo e buonissimo!
Luca (proprietario verificato) –
Francamente non mi è sembrato all’altezza delle aspettative. La differenza rispetto ad altri è l’ottimo sapore spiccato del ramerino, rispetto ad altri forni. Come impasto in generale ne ho trovati di migliori…
mariarita (proprietario verificato) –
Buono il sapore, l’impasto non tanto morbido
Claudia.vincenzi.fi (proprietario verificato) –
Buonissimo, non troppo dolce (per me è un pregio), sembra davvero un pane e non un dolce, come dovrva essere un tempo.
francesca lensi (proprietario verificato) –
Purtroppo il nostro non era cotto all’interno, può capitare. La prossima spesa ci riprovo perché l’aspetto era ottimo. E si, potevo fare la foto ma non è un problema