Come pulire e sbrinare il frigo in modo sostenibile

Ora che le vacanze sono finite potete finalmente dedicarvi alla vostra casa e ai lavoretti che tanto avete rimandato durante l’estate per pigrizia o per il troppo caldo. Lo sappiamo, pulire e sbrinare il frigorifero rientra sicuramente nella lista delle cose da fare. Allora leggete questo articolo e scoprite il modo corretto per pulire e sbrinare il frigo in modo sostenibile e con i prodotti naturali.

Consigli per pulire e sbrinare il frigo 

Se siete tra i fortunati ad avere un frigo dotato di sistema no-frost allora il primo step è già superato. Quando invece staccherete la spina di un frigo privo di questa tecnologia allora dovrete occuparvi della raccolta dell’acqua che verrà rilasciata dall’elettrodomestico.

Per iniziare a pulire e sbrinare il frigo dovrete intanto svuotarlo. Gli alimenti presenti in frigo potranno resistere per il tempo necessario all’interno di una borsa-frigo o in una cantina fresca. Dopo aver svuotato il frigo e il freezer, staccate la spina dalla presa di corrente, in modo tale da permettere l’inizio dello sbrinamento. Un trucco per facilitare lo scioglimento del ghiaccio è quello di inserire all’interno del frigo e del freezer già spenti delle ciotole con acqua calda o dei panni imbevuti della stessa.

Rimuovete tutti i ripiani, i cassetti e i contenitori presenti. Lavateli con acqua calda e bicarbonato, che avrà un effetto pulente e deodorante. Il detersivo per piatti ecologico sarà utile per rimuovere le macchie e gli aloni più ostinati. Se avete notato la presenza di muffa, unite al detersivo qualche goccia di aceto e lasciate agire prima di strofinare.

Risciacquate ed asciugate molto bene i cassetti e i ripiani del frigorifero. Prima di riposizionarli pulite l’interno del frigorifero spruzzando semplicemente acqua calda e bicarbonato. Asciugate con dei panni in microfibra.

Quando lo scongelamento del freezer sarà terminato, rimuovete manualmente i residui di ghiaccio, magari servendovi di una piccola spatola per fare leva. Pulite l’interno del freezer utilizzando sempre acqua e bicarbonato. Asciugate bene ripiani, contenitori e superfici interne prima di rimettere l’elettrodomestico in funzione.

Dopo la pulizia interna del freezer e del frigorifero, passate al lavaggio delle parti esterne, con particolare attenzione alle maniglie. Usate sempre acqua e bicarbonato, oppure dei detergenti spray ecologici e delicati.

Infine, dopo aver sistemato tutto e aver fatto ripartire il frigorifero, riponete al suo interno un bicchierino pieno di acqua e bicarbonato o un batuffolo di cotone imbevuto di aceto: assorbiranno tutti i cattivi odori che potrebbero formarsi in futuro.

Ultimi consigli per mantenere il frigo e il freezer sempre impeccabili:

Evitate di mettere confezioni e alimenti a diretto contatto con le pareti del frigorifero.

Non sovraccaricate i vani e riponete ogni alimento nello scomparto più adatto per ottimizzare la distribuzione del freddo.

Non lasciate i cibi scoperti sui ripiani e teneteli sempre in ordine in base alla scadenza in modo da avere tutto a vista e consumare gli alimenti prima che si deteriorino.

Pronti per una mattinata di pulizie? Presto, è il momento di far splendere il frigo prima che arrivino tutti i prodotti genuini che avete ordinato sul nostro sito