
La ricetta della Fagiolella, l’alternativa sostenibile della Nutella
Avete presente quel languorino che vi assale subito dopo cena e che non vi lascia andare finché non addentate qualcosa di dolce? Da oggi c’è un’alternativa sostenibile e sana per i vostri dopo cena, è la Fagiolella. Prendete carta e penna e segnatevi la ricetta della fagiolella.
Sostenibile e genuina: la ricetta della Fagiolella
Nutella? no, Fagiolella! Una crema spalmabile al gusto di cacao e…fagioli! Un accostamento strano, ma vi assicuriamo che il gusto vi stupirà.
A colazione, a merenda o dopo cena la Fagiolella va bene in ogni momento ed è ottima per chi non vuole rinunciare al gusto ma preferisce ingredienti sani e locali. Vi assicuriamo che il sapore dei fagioli non è per niente predominante. Provatela anche voi.
Continuate a leggere e scoprite come preparare questa deliziosa crema spalmabile fatta in casa.
Ingredienti per la ricetta della Fagiolella
- 150 g fagioli cannellini o fagioli borlotti cotti al naturale
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 25 g zucchero integrale di canna
- 2/3 cucchiai di latte vegetale (mandorla, riso ecc)
- 1 cucchiaio di nocciole tostate
- 25 g di cioccolato fondente (opzionale)
Preparazione della Fagiolella
Scolate e risciacquate bene i fagioli. Tagliate le nocciole a pezzettini a coltello. Sciogliete il cioccolato in poco latte di mandorla in un pentolino. Unite tutti gli ingredienti in una ciotola e frullate per bene, aggiungendo latte di mandorla fino ad ottenere una consistenza cremosa. Versatela in un barattolo e fatela raffreddare in frigo. Potete conservarla per circa quattro giorni.
Ora non vi resta che spalmarla su una bella fetta di pane ai grani antichi o sfornare qualche ricetta golosa che farà impazzire grandi e piccini.