
Ricette anti spreco con i ciuffi delle carote
“No, le carote con il ciuffo proprio no! Pesano di più e ne butto via la metà!” Sbagliato! Ora te le diamo noi le ricette anti spreco con i ciuffi delle carote, rigorosamente bio (come queste)
I ciuffi delle carote hanno proprietà antisettiche, disinfettano e possono essere utilizzate come collutorio naturale per le lesioni della bocca, come rimedio per l’alito cattivo, per le gengive sanguinanti e per le ulcere della bocca. Hanno una percentuale molto più alta di nutrimenti rispetto alle radici (la carota stessa). Le foglie di carota sono infatti ricche di minerali come il potassio, il magnesio e il calcio così come di vitamine K e C. Grazie all’alto contenuto di vitamine e minerali le foglie di carota aiutano a combattere l’emicrania.
I ciuffi delle carote in cucina
La pulizia dei ciuffi è semplicissima, basta lasciarli ammollo in acqua per qualche minuto e poi sciacquarli sotto l’acqua corrente per eliminare la terra in eccesso.
Puoi usarli al posto del prezzemolo per condire i piatti, oppure creare una polvere di ciuffi di carote cuocendoli col microonde alla temperatura massima per 2 minuti e tritandoli una volta essiccati.
E di uno smoothie anti spreco che ne dici? 6 ciuffi di carote, una banana, una mela, latte (normale o vegetale) et voilà, la bevanda dell’estate dissetante e nutriente è pronta. Puoi realizzare anche delle varianti a base di sedano, mela e zenzero, o a base di frutta di stagione e creare il tuo frullato come più ti piace.
Un primo gustoso e fresco è sicuramente la pasta con il pesto di ciuffi di carote. Realizzarlo è semplicissimo. Serve uno spicchio d’aglio, 25 gr di pinoli, 30 gr di pecorino, 30 gr di parmigiano, 150gr di olio, sale, e 100gr del nostro ingrediente protagonista. Frullate tutto fino ad ottenere una salsa cremosa.
E il secondo? C’è anche quello! Una frittata di ciuffi di carote. Il procedimento è quello di sempre, tranne che per il primo passaggio. Dovrai scottare il nostro ingrediente protagonista in una pentola con acqua bollente e sale per 2 minuti e poi scolarlo. Puoi gustare questa ricetta sia calda che fredda. È perfetta per questi primi caldi.
E ora con tutte quelle carote che ti sono rimaste che ci fai? Prepara il dolce! Ti basta usare il preparato di Make and Bake per la carrot cake. Si può conservare in frigo per 5 giorni ed è gustosissima.
Fai scorta di ciuffi di carote bio e dai spazio alla fantasia con le ricette anti spreco. Fai la spesa genuina qui!