Ricette con le uova genuine

È nato prima l’uovo o la gallina? A questo quesito non abbiamo risposta…ma sicuramente dalle uova genuine possono nascere tantissimi piatti sfiziosi, leggeri e dal sapore estivo. Pronti a scoprire tutte  le ricette con le uova genuine?

Le uova garantiscono tutta una serie di benefici unici, a partire dalle proteine che contengono. Ogni uovo contiene circa 6,5 grammi di proteine. Queste sono fra le migliori proteine ad alto valore biologico, cioè quelle che contengono tutti gli amminoacidi essenziali. Inoltre contengono numerose vitamine, in particolare A ed E, che svolgono un’azione antiossidante, ma anche la vitamina B1, necessaria per il buon funzionamento degli impulsi nervosi, e la vitamina D, importante per fissare il calcio nelle ossa.  Sono infine ricche di sali minerali tra cui il fosforo, necessario per la formazione delle ossa, e ferro. Ma attenzione al livello di colesterolo, che si attesta sui 270 mg circa: ecco perchè la quantità massima di uova da assumere alla settimana è di 3-4. 

Quando il tempo è poco, l’esperienza anche ma la voglia di  fare il pieno di energia tanta, ecco che arrivano in soccorso le ricette con le uova genuine.

Lasciatevi tentare dalle ricette con le uova genuine

Le uova in purgatorio sono un secondo semplice ed economico: una ricetta tipica della tradizione campana, che deve il suo nome al pomodoro, che sta a rappresentare le fiamme che le anime del purgatorio vedono provenire dall’inferno. Perfette per cena veloce e sostanziosa: alla fine non potrete fare a meno di fare la scarpetta

Un’altro abbinamento da non perdere è quello con le patate. La croccantezza esterna delle patate e la morbidezza del loro cuore si amalgamano alla perfezione con le uova. Un piatto tutto vegetariano che si prepara in pochi minuti. Occhio a tagliare le patate tutte della stessa dimensione! Una ricetta perfetta per quando si hanno poche idee in cucina ma tanta fame

E adesso vogliamo mettervi alla prova con una fra le preparazioni più difficili con le uova: le uova in camicia, chiamate anche uova pochet (alla francese) o uova affogate. Sono da sempre protagoniste delle ricette degli chef: una pietanza gustosa e nutriente. Da mangiare sul pane tostato con un po’ di avocado o come secondo piatto accompagnate da una ricca insalata di stagione.

E la ricetta che piace ai bambini? Non poteva mancare: l’uovo nuvola. Tanto semplice la sua preparazione ma di grande effetto scenografico. È anche buono, leggero, con la chiara morbidissima. Insomma una piccola idea da sfruttare in vari modi. E visto che il tuorlo è poco più che scaldato, per questa preparazione occorrono uova freschissime come quelle che trovate su Genuino. Preriscaldate il forno a 180 gradi, separate i tuorli dagli albumi e montate le chiare a neve ferma finché non abbiano l’aspetto della panna montata. Con l’aiuto di due cucchiaini mettete l’albume su un quadrato di carta forno e fate una fossetta nel centro. Appoggiate su di una teglia e cuocete in forno per 3 o 4 minuti. Appena prende colore togliete dal forno e mettete al cento il tuorlo. Rimettere in forno per altri per altri tre minuti.

Se invece siete in vena di aperitivo e volete stupire gli ospiti ci sono le minifrittate al forno. Una ricetta svuotafrigo e sostenibile che potete realizzare con gli avanzi del frigo.  

Soffriggete in una padella il prosciutto e le cipolle. Naturalmente potete usare la vostra creatività e integrare la ricetta anche con i vostri ingredienti preferiti (salsiccia, peperoni, funghi, etc.). Quando hanno assunto un colore ben dorato, distribuite il prosciutto e le cipolle nelle formine per muffin. Il tutto è ancora più delizioso se si cosparge il composto anche con del formaggio grattugiato. In una terrina sbattete poi 8 uova e aggiungete 100 ml di latte, 1 cucchiaio di amido di mais, sale e pepe fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo. Distribuitelo quindi uniformemente sopra gli altri ingredienti nella teglia. Assicuratevi di lasciare un centimetro perché le omelette tenderanno a gonfiarsi. Inserite quindi la teglia muffin sulla griglia centrale di un forno preriscaldato. Cuocete per 20-25 minuti a una temperatura di 190° fin quando non sarà evidente una bella doratura; quindi sfornate. 

Con tutti questi spunti adesso vi serviranno tante, tantissime uova! Per fortuna c’è la promo sulle uova fresche di Vaggio. Sostenibili anche nel packaging di cartone! Fate la spesa genuina e tutto arriva a casa comodamente.