Rimedi naturali per rafforzare le difese immunitarie

“Che stress!”. Quante volte abbiamo detto questa frase? Troppe forse. Ma probabilmente non sapete che lo stress è una delle cause principali dell’abbassamento delle difese immunitarie. Esistono tantissimi rimedi naturali per rafforzare le difese immunitarie. Scopriamo insieme quali sono.

Alimentazione, sport e rimedi naturali per rafforzare le difese immunitarie

Quando cambia la stagione e le temperature si abbassano i malanni di stagione aumentano. Lo stress, le cattive abitudini alimentari, l’uso eccessivo di antibiotici possono portare ad un abbassamento delle difese immunitarie e a stanchezza fisica e mentale. Ma non disperate. Ci sono tante soluzioni a questo problema.

Uno dei principali rimedi naturali per rafforzare le difese immunitarie è proprio quello di prediligere la qualita: mangiare bene e sano, eliminando i prodotti di cui non si conosce la provenienza. Il nostro sistema immunitario funziona meglio se seguiamo un’alimentazione sana ed equilibrata, in grado di fornire al nostro corpo tutti i macronutrienti e i micronutrienti necessari a lavorare al meglio, tra cui vitamine e minerali. Evitate il consumo di alimenti che contengono quantità eccessive di zuccheri e grassi saturi e cercate di inserire nella vostra dieta almeno 5 porzioni di frutta e verdura rigorosamente di stagione. 

Ecco alcuni alimenti da prediligere per rafforzare le difese immunitarie:

  • L’aglio è un vero e proprio disinfettante naturale, ricco di allicina, una sostanza in grado di stimolare la moltiplicazione delle cellule che contrastano le infezioni.
  • La frutta secca è ricca di vitamina E, utile per aiutare il nostro organismo ad affrontare gli attacchi degli agenti patogeni esterni.
  • Gli agrumi contengono vitamina C importante perché aiuta il sistema immunitario a proteggerci dalle malattie e favorisce l’assorbimento del ferro contenuto negli alimenti vegetali. 
  • I broccoli stimolano il sistema immunitario, depurano il fegato e sono ricchi di vitamine. 
  • I cavoli hanno invece proprietà antinfiammatorie e analgesiche.
  • La verza, oltre a favorire la diuresi e combattere le irritazioni intestinali, può essere invece un buon alleato contro il mal di gola. 
  • Radicchio, zucca, rape, topinambur e funghi sono alimenti ricchi di benefici per il sistema immunitario;
  • Lo yogurt aiuta a ripristinare la flora batterica e ad aumentare le difese immunitarie quali ad esempio i cosiddetti fermenti attivi probiotici.

Un rimedio naturale per tenere alla larga lo stress e migliorare quindi le difese immunitarie è il Tiglio Rilassante che concilia il sonno e fa bene anche ai più piccoli. Bevetene una tazza prima di andare a letto e sentirete che relax. Anche l’olivo in foglie è ideale per contrastare lo stress, ha potere antibiotico ed è uno degli antichi rimedi naturali per rafforzare le difese immunitarie.

La propoli e la pappa reale da sempre sono conosciute come i più efficaci aiuti per prevenire i malanni di stagione: antibatteriche, antisettiche e disinfettanti, aiutano a combattere lo stress e a migliorare il tono dell’umore. Sul nostro sito trovi quelle 100% naturali di Società Agricola il Sorbeto.

Non dimenticate poi l’attività fisica che sostiene il sistema immunitario. Diverse cellule del sistema immunitario si mobilitano proprio in seguito a un esercizio fisico moderato. L’attività fisica protegge dallo stress, aiuta il corpo a espellere le tossine che accumuliamo e favorisce la produzione di serotonina, l’ormone del buonumore.

Il nostro consiglio per evitare lo stress e rafforzare le difese immunitarie è sicuramente quello di fare la spesa online su Genuino, così non ci pensi più!