
Con Seminaria si impara l’ecosostenibilità. Laboratori di orticoltura e seminari di orti creativi
Dall’amore per l’ecosostenibilità nascono i laboratori di orticoltura e i seminari di orti creativi di Seminaria
Oggi vi parliamo di Seminaria, il progetto di Dario Boldrini e Elisa Minì, appassionati di natura, giardinaggio e scrittura che lavorano insieme per creare orti e giardini. Due menti aperte con una passione in comune per orti e giardini. Alla passione hanno legato anche l’insegnamento con i laboratori di orticoltura per bambini e adulti e con i seminari di orti creativi.
Cosa significa per i due progettare e realizzare giardini e orti? Adottare metodi naturali nel rispetto dei tempi della natura, disegnare spazi esterni a mano libera ascoltando lo spirito del luogo, recuperare e rispettare il territorio. Dario e Elisa realizzano progetti che non rispecchiano i canoni standard ma assumono il carattere di luoghi capaci di evocare significati e di riconnetterci alla terra e alle sue meraviglie.
I laboratori di orti creativi di Seminaria
I laboratori sono delle vere e proprie esperienze didattiche e immersive in cui i bambini, attraverso attività ludico-pratiche, imparano l’amore per la natura che si trasforma in amore per gli altri, in condivisione e in capacità di ascoltarsi. I bambini in questo modo sviluppano la fantasia e imparano quanto sia importante rispettare la natura, così da diventare gli adulti sensibili ai temi dell’ecologia e dell’ecosostenibilità di cui questo mondo ha bisogno.
Seminaria si ispira ai principi universali della Natura. Ogni creazione nasce da un’idea proprio come le piante nascono dai semi.
Obiettivo principale della coppia è quello di realizzare giardini, orti e opere ecosostenibili in modo creativo, trasmettere e condividere conoscenze ed esperienze colturali, assecondando i ritmi planetari e in sinergia con le stagioni e le virtù dei semi e delle piante.