Partecipa alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

Questa settimana si celebra la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR). L’iniziativa promuove una serie di iniziative di sensibilizzazione sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei rifiuti. Noi di Genuino, ovviamente, partecipiamo e diamo il nostro contributo alla causa che ci vede coinvolti in prima persona.

La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti nasce all’interno del Programma LIFE+ della Commissione Europea. L’obiettivo è quello di sensibilizzare le istituzioni e i consumatori riguardo alle strategie e alle politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall’Unione Europea.

Le azioni messe in campo durante la SERR riguardano le “3R”: riduzione, riuso e riciclo. Seguendo questa gerarchia, la riduzione dei rifiuti dovrebbe essere sempre la prima priorità. Ridurre vuol dire in primo luogo effettuare una rigorosa prevenzione e diminuzione alla fonte. La seconda migliore opzione è quella di riutilizzare i prodotti. Questo include anche la preparazione per il riutilizzo. Infine, la terza priorità è il riciclo dei materiali.

Il contributo di Genuino per la Riduzione dei Rifiuti

Chi compra Genuino sposa anche la nostra idea di un mondo migliore, pulito, un mondo a cui abbiamo tolto tanto e che ha bisogno di tornare a nuova vita. Non parliamo solo di consumo consapevole ma anche consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti che generalmente vengono prodotte e sulla necessità di ridurli drasticamente. Tutti possiamo contribuire a ridurre i rifiuti con pochi accorgimenti. Si può fare in modo divertente, con il riciclo creativo, si può fare ogni giorno scegliendo di portare a tavola prodotti che rispettino le logiche della sostenibilità. 

Noi con i nostri produttori, ad esempio, ce la mettiamo tutta affinché ogni spreco sia ridotto al minimo e ogni rifiuto non necessario sia eliminato. Partiamo dalle nostre scatole che sono prodotte con cartone 100% riciclato e riciclabile e che è possibile riciclare nuovamente utilizzandolo a casa come in vario modo: alcuni le usano per sistemare le cose nel ripostiglio, altri per il cambio di stagione, alcuni per riporre i giocattoli del bambini o per fare delle librerie mobili, infine alcuni come cuccia per i loro amici a 4 zampe! Lo scotch che usiamo per chiudere le nostre scatole è di carta.
All’interno della scatola, la maggioranza dei prodotti sono confezionati in sacchetti di carta, che possono essere riutilizzati per riporre altro cibo in casa, oppure per raccogliere i rifiuti organici. Abbiamo eliminato la plastica quasi completamente, riducendola al minimo solo per quei prodotti che necessariamente hanno bisogno di essere salvaguardati per via della loro composizione (yogurt acidi, formaggi con siero o liquido, pasta). Molti formaggi sono già conservati in confezioni 100% compostabili, la maggioranza delle conserve è in barattoli di vetro.

Per quanto ci è possibile (ma purtroppo l’attuale emergenza sanitaria non ci aiuta), cerchiamo di ritirare tutto ciò che può essere riciclato perché riciclare è essenziale per limitare l’inquinamento del nostro Pianeta. Al momento, non possiamo più recuperare le nostre scatole di cartone, ma possiamo recuperare le confezioni della ricotta ed i flaconi dei detergenti. Occorre impegnarsi tutti per ridurre la plastica, questa è l’unica soluzione per il futuro.

Se volete partecipare attivamente alla SERR, potere cercare quali azioni avranno luogo vicino casa vostra visitando il sito della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti. Prendete parte anche voi alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti e trasformate le buone abitudini in comportamenti virtuosi. Datevi delle semplici regole da rispettare, date il vostro contributo nelle azioni quotidiane e coinvolgete più persone possibile sensibilizzandole. Adottare comportamenti meno impattanti si può, basta avere la determinazione di cercare le alternative.

Fate anche voi la vostra parte. Una spesa genuina è un acquisto sostenibile, senza sprechi ed a basso impatto. Cosa aspetti?