
La ricetta genuina: La torta di mele vegana
Amanti delle tradizioni, dei gusti semplici e dei pomeriggi golosi a noi! Oggi vi raccontiamo la nostra personale ricetta della torta di mele vegana. Una ricetta semplice, da replicare in ogni momento dell’anno perchè a base di mele fresche e ingredienti locali e sostenibili. Che voi siate dei grandi nostalgici o che siate semplicemente alla ricerca di un dolce semplice da realizzare, allora la ricetta vegana della torta di mele fa al caso vostro.
Il primo passo da fare, quello più importante, è sicuramente selezionare gli ingredienti. Ovviamente dovranno essere di altissima qualità e a km0, come quelli che trovate qui su Genuino e ordinate con un click.
Ingredienti per la torta di mele vegana
La Torta di mele vegana è un dolce soffice e goloso senza uova, senza burro e senza lattosio! Una variante della torta di mele classica, perfetta per intolleranti, per chi sceglie di mangiare vegano, ma anche per chi ama una pausa sana e leggera ma non vuole rinunciare alla dolcezza. Ecco cosa vi servirà:
- 3 – 4 mele bio
- 250 gr di farina di grani antichi biologica
- 100 gr di mandorle pelate da ridurre in polvere
- 150 gr di zucchero di canna
- 250 ml di latte di mandorla o latte di cocco a temperatura ambiente
- 50 gr di olio di semi di girasole
- 16 gr di lievito per dolci
- buccia grattugiata di 1 limone bio
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di zucchero a velo per spolverare

I passi da seguire per realizzare la vostra torta di mele vegana
In una ciotola capiente mescolare con una spatola: la farina, le mandorle in polvere, lo zucchero, la buccia di limone grattugiata, sale e il lievito. In un’altra ciotola mescolare latte e olio con una forchetta fino ad ottenere una crema
Versare i liquidi nella farina a poco a poco e mescolate con la forchetta fino ad ottenere un composto morbido e senza grumi. Aggiungere 1 mela tagliata a pezzettini nell’impasto. Mescolate bene e versate l’impasto in una teglia oleata e perfettamente infarinata.
Tagliate altre 2 mele a fettine sottili. Disponete le fettine di mele in cerchio, una vicino all’altra senza affondarle. Infine, inserite fettine dove vedete dei punti vuoti per creare un disegno armonico.

Spolverate la superficie della vostra torta di mele vegan con la cannella. Cuocete in forno già a caldo a 170° per circa 55 minuti. Il tempo è ovviamente indicativo e dipende dal forno. Non aprite finché la torta non è ben gonfia. Fate sempre la prova stecchino e se risulta asciutta allora vuol dire che è pronta.
Sfornate e fate raffreddare per 1 h fuori dalla teglia. Se volete, spolverate con un pizzico di zucchero a velo.