Viaggiare green e vacanze sostenibili

Natale a casa o in giro per l’Europa? Tra festività, scuole chiuse e ponti sembrerebbe questo il momento migliore per visitare le capitali europee avvolte nelle luci natalizie. Anche quando viaggiamo possiamo avere un’attenzione all’ambiente e scegliere di viaggiare green organizzando delle vacanze sostenibili.

Viaggiare green e vacanze sostenibili: non solo plastic free

 Stop a bottigliette, cannucce ed oggetti in materiali non biodegradabili. Borracce per i clienti e fontanelle in aeroporto, fino alle divise del personale realizzate con le reti da pesca recuperate dal fondo del mare: Sono tante le strategie green che gli hotel e le compagnie aeree stanno adottando.
La nostra regione, ad esempio, si merita un applauso per aver promosso negli aeroporti di Pisa e Firenze l’iniziativa Toscana Aeroporti Plastic Free: da qualche mese, infatti, è partito un progetto che prevede il recupero e riciclo delle bottigliette di PET lasciate dai passeggeri al controllo di sicurezza, fino ad arrivare allo stop completo della vendita di oggetti in plastica nei due aeroporti. Un progetto, fortemente sostenuto dal nostro partner Firenze Più Verde capeggiato da Chiara Fossombroni. Altra pratica virtuosa degna di nota, quella dei Delphina Resort che hanno previsto per tutti i dipendenti una borraccia per scoraggiare l’utilizzo di bottiglie in plastica, o ancora quella del Gecko Beach Club di Formentera che non utilizza più oggetti di consumo in plastica ed ha dotato il personale di divise green, realizzate con le reti da pesca recuperate dal fondo del mare.

Consigli pratici per viaggiare green e vacanze sostenibili

Sicuramente già metti in pratica tanti di questi consigli senza magari nemmeno accorgertene, perciò vogliamo ricordarti i modi per far parte di quella fetta di turismo responsabile in espansione:

  1. Scegli il treno al posto dell’aereo: produci meno CO2 e ammiri la bellezza del paesaggio.
  2. Opta per alloggi green: alberghi ad impatto zero, case vicinissime ai principali luoghi da visitare, edifici costruiti secondo le regole della sostenibilità ambientale. Per questo può aiutarti la piattaforma Ecobnb, la risorsa per il turismo sostenibile.
  3. Mangia il più possibile a chilometro zero: su questo, sai già che noi ci battiamo per la causa al 100%. Non è solo il modo per impattare meno sull’ambiente ma soprattutto per scoprire la cultura culinaria del posto in cui ti trovi. Una delle cose più interessanti da fare durante il viaggio, ad esempio, è andare alla scoperta delle botteghe e dei farmer’s market locali.
  4. Viaggia leggero: Evita le confezioni che appesantiscono il tuo bagaglio, inutili impabbaggi in plastica, scegli lo shampoo solido di Officina dei Saponi ad esempio. Più un bagaglio pesa e più richiederà necessità di carburante per essere trasportato…oltre ad essere scomodo durante i tuoi spostamenti!
  5. Differenzia i rifiuti: In vacanza spesso ci si dimentica di differenziare, ma tu non farlo!
  6. Scegli compagnie aeree eco-friendly: Se proprio devi prendere un volo per raggiungere la tua meta, allora scegli anche le compagnie che stanno attente alla riduzione delle emissioni o che compensano con investimenti green come piantare alberi.
  7. Passa una notte in una casa sull’albero: Scoprirai la bellezza della natura e quanto è importante rispettarla. Non potrai più farne a meno!
  8. Fai campeggio: sono viaggi che fanno bene alla nostra anima e al nostro pianeta…e sono particolarmente amati dai più piccoli.
    viaggiare-green
  9. Usa i mezzi pubblici: zero stress e dai anche una mano al pianeta.
  10. Pedala! È la perfetta alternativa ai mezzi pubblici che ti fa scoprire le città al tuo ritmo.
  11. Non stampare nulla! Tutto è ormai digitalizzatile, dai biglietti alle prenotazioni.
  12. Sii sempre un turista sostenibile! Anche quando sei rilassato e viaggi fai caso alle buone abitudini. Non lasciare inutilmente il climatizzatore acceso o chiudi il rubinetto dell’acqua mentre ti lavi i denti.

Le città più sostenibili d’Europa da visitare assolutamente

Se sei a corto di idee su dove andare durante queste vacanze ti diamo un elenco delle città che hanno scelto di percorrere la strada della sostenibilità non solo per i loro cittadini ma anche per i turisti che ogni giorno affollano le strade.

Zurigo si distingue come una delle città più sostenibili d’Europa grazie alla legge varata nel 2008 che impone la riduzione del consumo energetico e dell’emissione di CO2.

A Parigi invece ai tassisti viene dato un contributo se convertono il loro mezzo da benzina ad elettrico.

Londra infine si è già attivata da tempo per una mobilità sostenibile. Sono state infatti costruite moltissime nuove piste ciclabili e sono aumentati i percorsi pedonali per ridurre l’utilizzo della macchina.

Noi…andremo a Stoccolma e cercheremo di prendere tante idee green e sostenibili da implementare al nostro ritorno! Seguiteci sui social, condivideremo ogni buona pratica ed idea interessante con voi. Siete in procinto di partire anche voi? Mandateci le vostre foto: condividete sui social con #viaggiogenuino e ricondivideremo volentieri le foto delle migliori proposte per viaggiare green e delle vacanze sostenibili.

Ma prima di partire, non dimenticare di fare la spesa così al rientro troverai già tutto pronto a casa!