
Visite in fattoria di Genuino.Zero: un luglio ricco di eventi
Aria pulita, tanto verde, amici a quattro zampe, spazi illimitati e tanto buon cibo: anche a luglio il programma di eventi di Genuino vi fa riscoprire il contatto con la natura e la bellezza che ci circonda poco distante dalla città. Le visite in fattoria continuano per tutto il mese e ad accompagnarvi ci saranno i simpatici animali che popolano i campi dei nostri produttori.
Esperienze genuine per grandi e piccini alla scoperta delle fattorie, aperitivi al tramonto, passeggiate con gli alpaca: abbiamo organizzato un fitto calendario apposta per voi, per farvi riscoprire il legame con la terra e l’impegno che i nostri produttori mettono nelle loro realtà. Il periodo che abbiamo appena vissuto è stato complicato e lungo, i bambini adesso hanno bisogno della vita all’aria aperta e i grandi devono imparare a riconnettersi con la natura.
Il programma con le visite in fattoria continua
Si parte domenica 4 luglio: per quattro settimane potrete godere della brezza leggera che soffia lontano dalla città e degli ampi spazi verdi, imparando a conoscere la vita agreste e le gioie che ne derivano. Quattro eventi scelti con cura che vi faranno venire voglia di dire: vado a vivere in campagna!
Domenica 4 luglio siamo a Fiesole nella Fattoria di Poggiopiano. Qui troverete splendide vigne e aria pulita, un piccolo paradiso a pochi minuti dalla città! Degusteremo i vini dell’azienda agricola con annesso agriturismo, sempre in compagnia dei migliori prodotti locali dei nostri produttori genuini. E sempre in tema di vino, sarà possibile anche visitare la cantina e scoprire le eccellenze della pregiata bevanda toscana.
Sabato 10 luglio Fattorie Aperte ci porta nei pressi di San Gimignano alla Fattoria Poggio di Camporbiano, per vedere da vicino gli animali e scoprire i metodi biologici dell’azienda. Si tratta di uno dei primi esempi di azienda agricola biologica in Toscana (ed anche in Italia), rispettosa della terra e della natura. 200 ettari di campi dedicati all’allevamento di animali ed alla coltivazione di cereali, ortaggi e frutti. Al termine della visita, una gustosa degustazione dei formaggi biologici accompagnati da altri prodotti genuini come il pane ai grani antichi.
Domenica 18 luglio, vi presentiamo Le Caprine, la giovane azienda agricola gestita da 4 ragazzi lombardi che hanno scelto la Toscana per avviare questa loro avventura con le caprette. La lavorazione del latte delle loro caprette camosciate porta alla produzione di ottimi formaggi artigianali a lavorazione francese. E che visita è senza una degustazione? Concluderemo il tutto con una raffinata degustazione dei loro formaggi accompagnati da un bicchiere del loro vino autoprodotto. A breve LeCaprine entrerà tra i produttori di Genuino.Zero ed i loro formaggi saranno acquistabili direttamente.
Domenica 25 luglio ritorniamo ai Colli di Marliano. Un paradiso immerso nel verde che molti hanno già conosciuto e che abbiamo deciso di reinserire nel programma visto il grande successo riscosso. Una merenda tutta da scoprire. L’Azienda agricola con annesso agriturismo sulle colline sopra Lastra a Signa vi accoglierà con una interessante visita ed una golosa merenda speciale a base di prodotti dei nostri contadini. Per stimolare l’appetito si inizierà con una bella passeggiata nella fattoria e una visita al campo di grano dell’azienda che, ricordiamo, è specializzata nella produzione di grani antichi. E poi…e poi…e poi un incontro speciale, per piccoli gruppi e su richiesta, con i dolcissimi Alpaca dell’allevamento dei nostri produttori. I bambini ne andranno matti! E per concludere, tutti a gustare una merenda/aperitivo sull’aia con vista vigne a base di prodotti “genuini”.
Tutti gli eventi sono a prenotazione obbligatoria, per evitare assembramenti e per garantirvi un’esperienza in totale tranquillità.
I biglietti vanno a ruba! Non aspettate ancora, cliccate qui e prenotate le visite in fattoria. A farvi vivere un’esperienza fuori dai soliti contesti ci pensiamo noi!